Scandalo della quercia rossa a Elmshorn: sconosciuti avvelenano gli alberi con il glifosato!
Persone non identificate stanno avvelenando le querce rosse a Elmshorn con il glifosato. Il Comune sporge denuncia penale. Le indagini sono in corso.

Scandalo della quercia rossa a Elmshorn: sconosciuti avvelenano gli alberi con il glifosato!
Un incidente preoccupante fa scalpore a Elmshorn: due querce rosse a Schooltwiete sarebbero state avvelenate con glifosato. La spiacevole notizia è stata confermata ufficialmente oggi dal dipartimento di polizia di Bad Segeberg. Ignoti hanno causato danni ingenti agli alberi, che già mostravano segni di malattia. All'inizio di luglio la città di Elmshorn ha poi sporto denuncia per reati ambientali, in quanto si trattava di un chiaro attacco alla natura.
Secondo la polizia, circa l'80-90% del fogliame e delle punte dei giovani germogli degli alberi presentano segni di imbrunimento e rachitismo. Un primo rapporto commissionato è stato ora in grado di confermare l'avvelenamento. Si sospetta che già all’inizio del 2025 siano state introdotte nel terreno grandi quantità di erbicidi, il che fornisce un’ulteriore prova degli atti dannosi per l’ambiente. Il danno finanziario è stimato a circa 20.000 euro, il che rappresenta un onere notevole per la città e l'economia comunale.
Si raccomanda la conservazione degli alberi
Gli esami di laboratorio effettuati hanno ora finalmente confermato il sospetto si tratti di glifosato. Un esperto raccomanda di continuare a monitorare gli alberi e, se possibile, di preservarli, anche se si prevede la formazione di legno morto. La città di Elmshorn vede quindi la necessità di continuare a tenere d'occhio sia gli alberi che le indagini.
Le indagini sono condotte dalla polizia di Elmshorn, in particolare dai dipartimenti autostradali e distrettuali. I funzionari responsabili hanno già chiesto informazioni al pubblico. Chiunque abbia informazioni rilevanti sugli autori del reato o sull'incidente può chiamare il numero 04121-4092-0. Tali crimini ambientali non possono rimanere incontrastati e il pubblico è invitato a prendere parte alle indagini.
Resta da sperare che i responsabili di questo crimine ambientale vengano individuati e che tali azioni discutibili vengano evitate in futuro. In tempi di crescente consapevolezza ambientale, è importante che ogni individuo difenda la natura e agisca contro tali crimini.
Ulteriori informazioni su questo incidente sono disponibili su n-tv.de. Anche Presseportal.de riporta dettagliatamente la situazione e le misure adottate dalla città e dalla polizia.