La Corte interrompe i tour in scooter elettrico attraverso i vigneti di Bad Dürkheim!
Tour in scooter elettrico respinti a Bad Dürkheim: il tribunale conferma il divieto di circolazione su strade agricole e minaccia multe.

La Corte interrompe i tour in scooter elettrico attraverso i vigneti di Bad Dürkheim!
La discussione sull’uso degli scooter elettrici in Germania sta guadagnando slancio. Una recente sentenza del tribunale sta facendo molto discutere a Bad Dürkheim. La città aveva vietato a un imprenditore di organizzare visite guidate in scooter elettrico attraverso i pittoreschi vigneti. Il Tribunale amministrativo di Neustadt ha confermato questo divieto in una decisione innovativa e sottolinea che le attività del tempo libero non sono consentite senza un'apposita approvazione. Secondo la decisione del tribunale, le strade contrassegnate dal segnale stradale 250 sono aperte esclusivamente al traffico agricolo, cosa che ha direttamente annullato i piani dell'imprenditore.
L’imprenditore ha sostenuto che i suoi scooter elettrici acceleratore, che raggiungono una velocità massima di 6 km/h, potrebbero essere legalmente classificati come “ascensori per ambulanze” e potrebbero quindi circolare ovunque siano ammessi i pedoni. Tuttavia, la corte ha respinto questa argomentazione. Ha chiarito che i percorsi sono destinati principalmente all'agricoltura e l'uso commerciale richiederebbe l'autorizzazione esplicita della città. I produttori di vino della regione avevano già espresso preoccupazione e sottolineato l'aumento del rischio di incidenti causati dagli scooter elettrici. ADAC afferma che l'uso degli e-scooter nel settore commerciale è strettamente regolamentato al fine di evitare incidenti.
Regolamento dell'uso degli e-scooter
Gli scooter elettrici sono ormai apprezzati in molte città tedesche come mezzo di trasporto per brevi distanze, ma ci sono numerosi problemi. I marciapiedi sono bloccati, gli incidenti aumentano e il disagio dei cittadini cresce sia nelle regioni urbane che rurali. Pertanto, la Corte ha chiarito che i comuni possono limitare l’uso degli e-scooter per garantire la sicurezza pubblica e l’uso delle strutture pubbliche. Una violazione può essere punita con multe e sono possibili anche punti a Flensburg.
La normativa attuale prevede che gli scooter elettrici possano circolare su strade e piste ciclabili solo a una velocità massima di 20 km/h. Sui marciapiedi è consentito l'uso a passo d'uomo solo se autorizzato da segnaletica aggiuntiva. Non esiste alcun obbligo legale di indossare il casco, ma è fortemente consigliato. Inoltre gli e-scooter necessitano di un’assicurazione di responsabilità civile, che deve essere comprovata da un contrassegno assicurativo, come quello attuale segnalazione spettacoli.
In sintesi, va notato che gli e-scooter nel settore ricreativo necessitano di regole e permessi chiari. La sentenza del tribunale amministrativo di Bad Dürkheim aumenta la consapevolezza del quadro giuridico e garantisce che la sicurezza sui sentieri abbia la massima priorità. Mentre continua la discussione sulla base giuridica, resta da vedere se nei prossimi anni le nuove norme offriranno più spazio ai tour in monopattino elettrico o se la tendenza sarà verso controlli più severi.