Addio soleggiato all'estate: il tempo che cambia porta freddo e pioggia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Germania settentrionale si sta godendo gli ultimi giorni d’estate sul Mar Baltico prima che arrivi un fronte freddo che inauguri l’autunno.

Norddeutschland genießt letzte Sommertage an der Ostsee, bevor eine Kaltfront heranrollt und den Herbst einläutet.
La Germania settentrionale si sta godendo gli ultimi giorni d’estate sul Mar Baltico prima che arrivi un fronte freddo che inauguri l’autunno.

Addio soleggiato all'estate: il tempo che cambia porta freddo e pioggia!

Sabato, uno degli ultimi giorni estivi del 2025, nella Germania settentrionale si è goduto appieno il bel tempo. Molte persone sono state attratte dal Mar Baltico, dove le temperature hanno raggiunto quasi i 30 gradi. Particolarmente apprezzati sono stati la baia di Lubecca a Scharbeutz e il molo di Sellin, che costituivano una vera calamita per i visitatori. Anche nell'entroterra il termometro ha mostrato valori piacevoli intorno ai 28 gradi, mentre sulla costa la brezza più fresca ha portato un po' di aria fresca. Il giornale Borken riferisce che molte persone sfruttavano la giornata per godersi gli ultimi raggi di sole di fine estate.

Ma la gioia per le alte temperature non durò a lungo. Domenica notte sono arrivate nubi da nord-ovest che hanno abbassato la temperatura sulle coste intorno ai 16 gradi, che nel corso della giornata è scesa di altri due gradi. Lunedì prossimo, l'inizio astronomico dell'autunno, ci sarà un cambiamento significativo nel tempo. Un fronte freddo da ovest porterà aria più fresca e allontanerà il clima estivo. Forte ZDF All'inizio della settimana sono attesi ulteriori cali termici, con valori massimi compresi solo tra 15 e 19 gradi - e quindi decisamente più freschi rispetto ai giorni scorsi.

Il fronte freddo provoca cambiamenti climatici

La situazione meteorologica già fa presagire un cambiamento imminente. Il meteorologo Robert Hausen del Servizio meteorologico tedesco descrive la situazione attuale come impressionante, poiché sulla Germania si stanno depositando zone di bassa pressione. All'inizio della settimana sono previste piogge frequenti, talvolta accompagnate da temporali. Uno sguardo alle carte meteorologiche mostra gli effetti del fronte freddo, che separa le masse d'aria calda da quelle più fredde, che porta a un cambiamento drammatico - anche gli esperti lo sanno Meteo Svizzera.

Domenica il cielo sarà in parte sereno e asciutto a nord-est, est e nella Baviera orientale. Sul resto della repubblica potranno comunque formarsi formazioni nuvolose che daranno luogo a rovesci isolati. Mentre le temperature sul Mar Baltico sono piuttosto miti, nell'entroterra si possono prevedere picchi ventosi. Da non sottovalutare anche le forti raffiche di vento, soprattutto nei fine settimana, quando i primi temporali autunnali ci accompagnano nella prossima stagione.

Quindi puoi dire: sta succedendo qualcosa! Con l’avanzare della settimana, l’autunno prenderà davvero piede e la fine dell’estate si ritirerà lentamente. Aumentano le possibilità di pioggia, soprattutto sui monti Harz, dove esiste anche il rischio di inondazioni locali. È alle porte un cambiamento climatico davvero turbolento, che porrà bruscamente fine alle ultime giornate soleggiate!