Scoperta disgustosa: il ristorante Persia” di Bremerhaven nella lista dell'igiene!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Bremerhaven: I problemi di igiene nel ristorante “Persia” a Geestemünde sono stati pubblicati nell'elenco delle carenze del monitoraggio degli alimenti.

Bremerhaven: Hygieneprobleme im Restaurant „Persia“ in Geestemünde auf der Mängelliste der Lebensmittelüberwachung veröffentlicht.
Bremerhaven: I problemi di igiene nel ristorante “Persia” a Geestemünde sono stati pubblicati nell'elenco delle carenze del monitoraggio degli alimenti.

Scoperta disgustosa: il ristorante Persia” di Bremerhaven nella lista dell'igiene!

Emerge un quadro spaventoso nella gastronomia di Bremerhaven: il ristorante “Persia” a Geestemünde si è assicurato un posto nell'elenco delle carenze di monitoraggio alimentare a causa di evidenti carenze igieniche. Un rapporto pubblicato il 28 ottobre mostra che un'ispezione effettuata il 25 settembre ha riscontrato carenze significative. Tra questi figurano lo sporco in cucina, la muffa sulla ghiacciaia e le bruciature del congelatore sugli alimenti, oltre a varie carenze nell'igiene personale. La situazione era così grave che il ristorante è stato presto inserito nella cosiddetta “lista dei disgustati”, che informa il pubblico sulle lamentele del settore della ristorazione. Il servizio veterinario responsabile dello Stato di Brema, LMTVet, pubblica tali violazioni per un periodo di sei mesi come previsto dalla legge.

Fortunatamente, l'ispezione successiva del 29 settembre ha dimostrato che le carenze erano state eliminate, il che dimostra che qui c'è una certa consapevolezza dell'igiene. Tuttavia, “Persia” non è l’unica azienda ad essere stata recentemente criticata; È il sesto ristorante di Bremerhaven a entrare in questa lista in cinque mesi. La pubblicazione di specifiche violazioni igieniche, che comprendono, tra l'altro, la manipolazione degli alimenti nei supermercati e nei ristoranti, sottolinea la responsabilità che hanno gli operatori del settore della ristorazione nel garantire la tutela della salute degli ospiti.

La lista dei disgusti in dettaglio

Oltre al ristorante “Persia”, la cosiddetta “lista dei disgusti” documenta numerose altre violazioni delle norme igieniche nei ristoranti di Brema. Qui vengono riuniti oltre 30 esempi che dipingono un quadro di pulizia preoccupante nel settore. Dagli escrementi di topo nell'area lavaggio stoviglie di un ristorante alle cappe aspiranti fortemente contaminate in altri locali, sono numerosi i rapporti che illustrano la necessità di agire. Ospiti e consumatori hanno il diritto di ricevere informazioni sulle norme igieniche dei ristoranti in cui mangiano.

Gli operatori devono essere consapevoli che un ambiente trasandato non solo danneggia la loro reputazione, ma può anche mettere a repentaglio l’attività a lungo termine. Le autorità sono determinate ad aumentare la trasparenza segnalando queste carenze. Se vuoi saperne di più puoi visionare l'elenco completo delle carenze igieniche direttamente sul sito LMTVet.

Un appello alla responsabilità

L’igiene nel settore della ristorazione non è una questione da nascondere sotto il tavolo. Dai rapporti emerge che un ristorante può finire rapidamente nella lista dei difetti se gli operatori non prestano attenzione alla pulizia e all'igiene. Le critiche del pubblico e i requisiti legali esistenti dovrebbero servire da incentivo per gli esercizi di ristorazione a migliorare gli standard. La comunità locale ha un buon talento per l'ospitalità e la cucina, ma anche l'igiene deve essere corretta!

Come dimostra l’esempio del ristorante Persia, un solo incidente igienico può essere sufficiente per attirare l’attenzione delle autorità. Le aziende che tengono presente che l'igiene non è solo un requisito ma anche parte del loro scopo aziendale riceveranno un feedback migliore dai clienti e riconquisteranno la fiducia degli ospiti.