I prezzi delle patenti di guida stanno esplodendo: Brema sta lottando contro alti tassi di fallimento!
Scopri tutto sui prezzi attuali della patente di guida a Brema, sui tassi di fallimento e sui nuovi sviluppi nel sistema delle autoscuole.

I prezzi delle patenti di guida stanno esplodendo: Brema sta lottando contro alti tassi di fallimento!
Per molti giovani ottenere la patente di guida rappresenta un passo significativo verso l’indipendenza. Ma mentre l’attesa per ottenere la patente di guida è grande, le sfide che ne derivano non dovrebbero essere sottovalutate. Negli ultimi tempi i costi sono aumentati notevolmente, come spiega Klaus Lüttig, presidente dell'Associazione istruttori di guida di Brema. Le ragioni principali sono l’aumento generale dei prezzi dopo la pandemia del coronavirus e il raddoppio dei costi del personale per gli istruttori di guida rispetto a dieci anni fa. Inoltre, la situazione odierna del traffico richiede più lezioni di guida per insegnare agli studenti guidatori come comportarsi con i nuovi utenti della strada come gli scooter elettrici e le biciclette elettriche.
Da un attuale sondaggio ADAC del 2023 emerge che circa il 45% degli studenti conducenti ha dovuto pagare tra 2.500 e 3.500 euro per la patente di guida, mentre circa il 13% ha speso addirittura più di 3.500 euro. A Brema il prezzo della patente parte da 3.000 euro. Solo il 21% degli intervistati ha dichiarato di aver pagato meno di 2.500 euro se ha preso la patente negli ultimi sei mesi. Lüttig prevede un andamento moderato dei prezzi nei prossimi tre anni, anche se l'ADAC non esclude un aumento dei prezzi. Va notato che di solito non vengono offerti pagamenti rateali, motivo per cui Lüttig consiglia di prendere in considerazione prestiti presso banche o fornitori di servizi finanziari specializzati.
Tassi di fallimento e problemi d'esame
La dura realtà per molti studenti conducenti si riflette negli attuali tassi di fallimento. Nel 2023, il tasso di fallimento nell’esame pratico era del 38%, mentre nell’esame teorico addirittura del 43%. Questi numeri dimostrano chiaramente che le richieste rivolte ai candidati sono aumentate. Un quadro simile emerge per il 2024: quasi un conducente su due non ha superato la prova teorica e più di un terzo non ha superato la prova pratica. Questi alti tassi di fallimento non solo aumentano il carico sugli studenti, ma aumentano anche i costi, poiché potrebbero essere necessari più tentativi di esame.
Particolarmente preoccupanti sono anche i crescenti tentativi di frode agli esami. Nel 2023 sono stati segnalati 48 tentativi di imbroglio durante l'esame teorico a Brema e 34 nel giugno 2024. I metodi più comuni sono i foglietti illustrativi, gli ausili tecnici e i test sostitutivi. Di conseguenza, esperti come l’associazione TÜV chiedono controlli e sanzioni più severi per garantire la sicurezza stradale e proteggere l’integrità dei test.
Supporto tecnologico e tendenze
Per superare le sfide, molte autoscuole si affidano ora a strumenti digitali come simulatori di guida e app. Questi hanno lo scopo di aiutare a ridurre i tassi di guasto simulando un comportamento di guida più realistico. Ad esempio nella scuola guida Flix di Colonia, dove gli studenti possono lavorare con un simulatore senza dover sostenere costi aggiuntivi. Tuttavia, va notato che gli strumenti digitali non possono sostituire l’apprendimento in strada.
Il costo totale di una patente di guida varia in modo significativo a seconda della regione e della scuola guida. Secondo un'analisi, il costo di una patente di guida di classe B varia tra 1.886 euro e 4.030 euro, a seconda del numero di lezioni di guida e di tentativi di esame richiesti. Queste somme elevate e il crescente tasso di fallimento rendono essenziale per molti studenti di guida una buona preparazione per gli esami. L’utilizzo di app e controlli digitali per l’apprendimento sta diventando sempre più diffuso per ottimizzare l’acquisizione della patente di guida.
Resta infine da vedere come si svilupperanno l’andamento dei prezzi e le esigenze di test nei prossimi anni. Resta la speranza che vengano adottate misure più globali per rendere l’ottenimento della patente di guida più conveniente e di successo per le generazioni future.
Per approfondimenti sui temi prezzi patenti e tassi di fallimento potete leggere qui: buten e dentro, notizie quotidiane E Allianz Direct.