Schmid entusiasta all'inizio della stagione in Finlandia – Standard olimpico raggiunto!
Julian Schmid si è assicurato il secondo posto all'apertura della stagione della combinata nordica in Finlandia e ha soddisfatto gli standard olimpici.

Schmid entusiasta all'inizio della stagione in Finlandia – Standard olimpico raggiunto!
Il segnale di partenza per la nuova stagione di combinata nordica è stato dato oggi a Ruka, in Finlandia, e gli atleti tedeschi della combinata hanno mostrato in modo impressionante quello che sanno fare fin dall'inizio. Ha fatto scalpore soprattutto Julian Schmid, che con il suo eccellente secondo posto ha saputo ricordare il vuoto lasciato dall'infortunato vincitore assoluto della Coppa del Mondo Vinzenz Geiger. Geiger, attualmente indisponibile a causa di tre legamenti strappati al piede destro subiti mentre giocava a calcio, dovrebbe fare il suo ritorno a partire dal 19 dicembre a Ramsau, in Austria. Fino ad allora gli atleti tedeschi dovranno cavarsela senza di lui.
Julian Schmid, 26 anni, si è catapultato al primo posto con un salto di 130,5 metri e ha iniziato la successiva corsa di sci di fondo su 7,5 chilometri a 17 secondi dal vincitore austriaco Johannes Lamparter. Lamparter, che ha tagliato il traguardo con un vantaggio di 7,7 secondi su Schmid, ha dimostrato ancora una volta la sua classe. Il finlandese Ilkka Herola si è assicurato il terzo posto, staccando anch'egli Schmid di 17 secondi. Il campione olimpico Johannes Rydzek è riuscito a migliorare dal 22° al decimo posto con una buona prestazione, mentre Terence Weber e David Mach hanno conquistato l'undicesimo e il dodicesimo posto raggiungendo così la metà dello standard interno per la qualificazione ai Giochi invernali in Italia di febbraio.
Olimpiadi invernali 2026: uno sguardo al futuro
Il XXV. Le Olimpiadi invernali del 2026, che si svolgeranno a Milano e Cortina d'Ampezzo, introdurranno alcuni cambiamenti nella combinata nordica. Al posto della precedente competizione a squadre si svolgerà uno sprint a squadre, in cui ogni squadra è composta da due atleti. Le gare sono in programma l'11 e il 17 febbraio 2026, più lo sprint a squadre il 19 febbraio 2026. Le sedi sono i trampolini Dal Ben e lo Stadio del Fondo di Tesero.
Per la Combinata Nordica di questo ciclo olimpico sono previsti 36 posti in totale, il che dovrebbe alimentare ulteriormente la competizione tra gli atleti. Con il risultato di oggi Schmid ha già infranto gli standard olimpici, il che lo pone in una buona posizione di partenza per le prossime gare.
Quindi sarà interessante vedere come si comporterà la squadra tedesca senza il suo atleta di punta Vinzenz Geiger con l'avvicinarsi delle Olimpiadi invernali. L'attesa per quelle che si preannunciano gare emozionanti cresce ogni giorno che passa, ed i primi risultati fanno sperare che la squadra abbia il potenziale per lottare per le medaglie.
Resta da vedere come si svilupperanno queste prestazioni nelle prossime settimane e nelle prossime gare di qualificazione. Quel che è certo, però, è che Schmid e soci daranno tutto per essere all'avanguardia in Italia.