Amburgo si difende: migliaia di persone protestano contro la dichiarazione di Merz sul paesaggio urbano!
Il 25 ottobre 2025 circa 2.650 persone hanno protestato ad Amburgo contro le dichiarazioni del cancelliere Merz sul paesaggio urbano.

Amburgo si difende: migliaia di persone protestano contro la dichiarazione di Merz sul paesaggio urbano!
On October 25, 2025, around 2,650 people protested in Hamburg against the controversial statements by Chancellor Friedrich Merz (CDU). Sotto il motto “Noi siamo il paesaggio urbano!” The demonstration went through the city center, starting at the Rathausmarkt via Mönckebergstrasse and ending at the main train station. According to the organizers, 10,000 participants were expected, but the police said there were around 2,000 people. This shows once again that the commitment against racism in Germany is on a clear upward trend.
Motivo della protesta è stata la dichiarazione di Merz fatta il 14 ottobre a Potsdam su un "problema nel paesaggio urbano" e che molti hanno percepito come discriminatoria. Sugli striscioni dei manifestanti c'erano slogan come "Merz vuole il grigio, noi vogliamo il colorato" e "Friedrich, chi ti dà fastidio sei tu e il tuo razzismo!" La manifestazione è stata organizzata da un'alleanza aperta di gruppi e iniziative, tra cui il partito Die Linke e Fridays for Future Hamburg.
Ondata di proteste più ampia in Germania
Il movimento di protesta di Amburgo si inserisce in una più ampia inversione di tendenza in Germania. Da un recente studio emerge che nel 2024 il 17% degli intervistati ha preso parte a manifestazioni o proteste contro il razzismo, un aumento significativo rispetto all’anno precedente, quando era solo del 4%. Questi dati sottolineano la crescente consapevolezza e volontà della popolazione di combattere attivamente il razzismo. Sono cambiate anche le opinioni sull’impegno della società civile e sulle proteste politiche.
Con ulteriori manifestazioni in città come Magdeburgo, dove si sono riuniti oltre 300 partecipanti, e Hildesheim, dove hanno protestato circa 500 persone, è chiaro che la resistenza alle dichiarazioni intolleranti è molto popolare non solo ad Amburgo, ma a livello nazionale. Anche a Bonn si sono verificati atti di vandalismo quando l'ufficio distrettuale della CDU è stato imbrattato con il messaggio “Misure per abbellire il paesaggio urbano”. L'agenzia di sicurezza statale ha già avviato un'indagine.
Focus sull’impegno contro il razzismo
L’impegno nei movimenti antirazzisti è sempre più percepito come una componente centrale delle democrazie plurali. Nonostante le sfide poste dalle narrazioni estremiste di destra, è chiaro che le proteste antirazziste in Germania non sono un fenomeno marginale. Molti tedeschi, soprattutto i giovani con un’istruzione superiore, sono attivi e impegnati a favore di una società aperta e diversificata.
La situazione attuale dimostra che la consapevolezza pubblica nei confronti del razzismo è in costante crescita. Sta a noi rafforzare il crescente impegno e rendicontarlo continuamente. In un momento in cui la società si trova ad affrontare questioni così importanti, è fondamentale continuare a educare e mobilitare. Le manifestazioni che si svolgono in tutta la Germania confermano che la voce contro il razzismo è forte e inconfondibile.