Operatori sanitari scolastici: rafforzare la salute dei bambini ad Amburgo!
Dal 2025, Amburgo avrà professionisti sanitari scolastici nelle scuole primarie per promuovere la salute e la prevenzione dei bambini.

Operatori sanitari scolastici: rafforzare la salute dei bambini ad Amburgo!
C'è movimento nella salute scolastica ad Amburgo: dal 1° gennaio 2025, il progetto “Professionisti sanitari scolastici nelle scuole primarie di Amburgo” sarà saldamente consolidato in undici scuole con un basso indice sociale. Questo progetto innovativo è stato lanciato nel 2020 per offrire ai bambini dai cinque ai dieci anni un migliore supporto per la loro salute fisica e mentale nella vita scolastica quotidiana. Il progetto mira a sensibilizzare i bambini su cosa possono fare per il loro benessere e a sperimentare comportamenti che promuovano la salute. L'iniziativa è stata avviata con un piano sostenibile a lungo termine grazie a cinque anni di finanziamento e valutazione da parte dell'Università Leuphana di Lüneburg, come hamburg.de riferisce.
Gli operatori sanitari scolastici sono a disposizione non solo per fornire supporto in caso di problemi di salute acuti come incidenti, dolori o malessere, ma anche per la diagnosi precoce di problemi di salute. Lavori a stretto contatto con insegnanti, specialisti dell'educazione e famiglie degli studenti per creare un concetto olistico di promozione della salute. Nelle misure sono comprese anche le offerte extrascolastiche.
Feedback positivo e bisogni chiari
La valutazione del progetto mostra risultati impressionanti: secondo gli studi, il 98,5% degli insegnanti vorrebbe che questi specialisti fossero presenti stabilmente nelle scuole. Inoltre, il 99,2% degli insegnanti e l'80,9% degli studenti hanno familiarità con gli operatori sanitari della scuola. Il sostegno è apprezzato dall'84,4% degli insegnanti, mentre il 98,6% degli studenti segnala effetti positivi sulla propria salute. È anche degno di nota che almeno il 71,9% del lavoro degli specialisti riguarda misure preventive e il 68% degli studenti ritorna rapidamente in classe dopo un incidente sanitario.
Ad Amburgo, gli operatori sanitari scolastici lavorano in diverse scuole primarie, anche nei distretti di Wandsbek, Hamburg-Mitte, Bergedorf, Hamburg-Nord e Harburg. Ciò dimostra quanto sia importante un’ampia copertura per sostenere al meglio i bambini nel loro sviluppo individuale e sociale.
Prospettive internazionali
Allo stesso tempo, il concetto di professionisti sanitari scolastici non è solo un fenomeno locale, ma ha un potenziale internazionale. Questo modello viene già implementato con successo in molti paesi, mentre in Germania permangono ancora lacune nella ricerca. Secondo un'analisi completa su gesundheitsforschung-bmftr.de, verrà condotta una revisione sistematica della letteratura sull'efficacia degli operatori sanitari scolastici per ottenere informazioni su come questi professionisti possono aumentare l'alfabetizzazione sanitaria degli studenti. Anche se si suggerisce che gli studi potrebbero mostrare un effetto positivo sulla salute e sulla qualità della vita, resta da vedere quanti studi significativi esistano, soprattutto in Germania.
Se i benefici di questo approccio continueranno ad essere basati sull’evidenza, potrebbe avere effetti positivi di vasta portata sull’assistenza sanitaria degli studenti in tutta la Germania. Gli sviluppi di Amburgo potrebbero quindi essere un passo importante nella giusta direzione per rivoluzionare la promozione della salute nelle scuole.