Fuoco delle streghe e pioggia di sangue: le ombre della duchessa Sophia Hedwig

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 31 ottobre 2025 a Loitz si svolgerà una conferenza sulla duchessa della Pomerania Sophia Hedwig e sui processi alle streghe.

Am 31. Oktober 2025 findet in Loitz ein Vortrag über Pommernherzogin Sophia Hedwig und Hexenprozesse statt.
Il 31 ottobre 2025 a Loitz si svolgerà una conferenza sulla duchessa della Pomerania Sophia Hedwig e sui processi alle streghe.

Fuoco delle streghe e pioggia di sangue: le ombre della duchessa Sophia Hedwig

Il 31 ottobre si svolgerà a Loitz, in Pomerania, un evento speciale rivolto non solo agli appassionati di storia, ma anche a tutti coloro che hanno un talento per l'inquietante. Oggi alle 17 l'archivista comunale Dirk Schleinert terrà una conferenza. nella chiesa di Santa Maria che tratta della vita della duchessa di Pomerania Sophia Hedwig (1561-1631). Come il corriere del nord Secondo quanto riferito, questa conferenza cade nel Giorno della Riforma e in Halloween, il che riscalda ulteriormente l'atmosfera.

Schleinert, cresciuto nella regione, apporta una prospettiva interessante, poiché si è già occupato intensamente delle questioni storiche della sua terra natale. Un tema centrale della sua conferenza sarà la discussione sui processi alle streghe e sulla credenza nei non morti nella regione. Questi aspetti sono particolarmente rilevanti se si considerano i capitoli oscuri del passato della Pomerania.

Una pioggia di sangue e la sua storia

Una parte affascinante della conferenza di Schleinert sarà la descrizione della cosiddetta Pioggia di sangue del 1597. Questo misterioso incidente accadde nelle città di Trantow, Greifswald e Stralsund e ha lasciato il segno fino ai giorni nostri nella storiografia regionale. Tali eventi non sono solo aneddoti storici, ma fanno anche luce sugli eventi e sulle paure dell'epoca.

Ma non è solo l'interesse storico ad attrarre la conferenza di Schleinert. Esiste anche un legame culturale che collega la figura di Sofia di Roma con la Duchessa di Pomerania. Sofia di Roma, martire paleocristiana, è venerata in molte chiese ed è spesso legata ad altre figure del cristianesimo primitivo. Il suo giorno della memoria si celebra il 15 maggio, rendendola in Germania “la fredda Sophie”, termine che si riferisce all'ultimo gelo primaverile. Queste connessioni mostrano quanto siano profondamente radicate la fede e le tradizioni nella nostra regione.

Una serata ricca di storie

La sera di Halloween i visitatori non troveranno solo una conferenza avvincente, ma avranno anche l'opportunità di saperne di più sulle usanze regionali e sugli eventi storici. La Chiesa di Santa Maria diventa teatro di un dialogo tra passato e presente. Chiunque sia interessato ai lati oscuri della storia non dovrebbe assolutamente perdersi questo evento.

L'evento è un'ottima occasione per conoscere meglio Sophia Hedwig, i processi alle streghe e i fantasmi della fede che plasmavano le persone di quel tempo. I curiosi sono invitati a recarsi il 31 ottobre nella chiesa di Santa Maria e lasciarsi condurre da Dirk Schleinert nella raccapricciante storia della Pomerania.