Ondata di caldo 2025: ecco come proteggiamo i senzatetto in città!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel Meclemburgo-Pomerania Occidentale si prevede un caldo fino a 35 gradi. Sono urgentemente necessarie misure di protezione per i senzatetto.

Mecklenburg-Vorpommern erwartet bis zu 35 Grad Hitze. Schutzmaßnahmen für obdachlose Menschen sind dringend erforderlich.
Nel Meclemburgo-Pomerania Occidentale si prevede un caldo fino a 35 gradi. Sono urgentemente necessarie misure di protezione per i senzatetto.

Ondata di caldo 2025: ecco come proteggiamo i senzatetto in città!

Le temperature nel nord della Germania sono alle stelle questa settimana, con valori che raggiungono i 35 gradi. Queste temperature estreme non portano solo umidità ma anche un aumento del rischio di incendi boschivi. Il secondo livello di rischio di incendio boschivo 4 è stato raggiunto in diverse stazioni di misurazione, quindi si consiglia cautela, soprattutto nelle regioni più rurali. La situazione è particolarmente preoccupante per i senzatetto, che corrono grandi rischi a causa del caldo e della mancanza di spazi riparati e freschi. Questo riporta NDR.

Misure analoghe sono già state adottate in molte città della Germania settentrionale. Diverse istituzioni hanno creato punti di contatto e rifugi per aiutare i senzatetto in questo periodo caldo. Il responsabile del Diakonisches Werk Hannover ha invitato la popolazione a sostenere i senzatetto e ad attirare l'attenzione sui loro bisogni. Ciò è coerente con una chiamata da Diakonie Amburgo, che sottolinea che molti senzatetto spesso soffrono di patologie preesistenti e soffrono particolarmente a causa delle temperature estreme. Non solo non hanno accesso all’acqua potabile, ma nemmeno la possibilità di rilassarsi in stanze fresche.

Misure di protezione dal calore per i gruppi vulnerabili

Ad Amburgo, dove le sfide sono particolarmente grandi, ci sono attualmente 54 fontanelle pubbliche di acqua potabile. Per fare un confronto: a Berlino ce ne sono 240, il che dimostra che Amburgo deve ancora recuperare terreno in termini di protezione dal calore. Il piano d’azione contro il calore pubblicato nel gennaio 2025 individua i pericoli per i senzatetto, ma le misure sono giudicate inadeguate. Molte delle iniziative menzionate nel piano d’azione sono di difficile accesso per questi gruppi vulnerabili, il che aggrava ulteriormente la situazione. La città di Amburgo si affida in gran parte all'impegno volontario di aziende e negozi per colmare le lacune nella protezione dal calore e, tra le altre cose, offre protezione solare gratuita con SPF 50 ad Amburgo-Mitte.

In considerazione di tali circostanze, i controllori del calore volontari nel distretto di Bergedorf sono attivi per fornire informazioni sulla protezione dal calore. Come calore.info spiega, i piani d’azione per il calore sono fondamentali per migliorare l’istruzione e la preparazione a livello individuale e istituzionale. Le strutture sanitarie e gli interventi a livello comunitario devono essere garantiti a tutti i livelli per garantire che tutti i residenti siano protetti dai rischi per la salute derivanti dal caldo estremo.

Chi ama le notti limpide può osservare le Perseidi, attive fino al 24 agosto. Possiamo aspettarci condizioni di visibilità particolarmente buone nella notte da martedì a mercoledì, quando le stelle cadenti si muovono nel cielo. Ma prima che ciò accada, è necessario superare le sfide legate alle alte temperature. I prossimi giorni non solo promettono un’atmosfera estiva, ma richiedono anche la nostra solidarietà e la nostra attenzione per coloro che sono particolarmente vulnerabili.

Nel fine settimana un vento da nordovest potrebbe portare un piacevole effetto rinfrescante, con massime di 23 gradi al confine danese e di 28-29 gradi nella Bassa Sassonia meridionale. Ciò significa che possiamo ancora goderci il clima estivo, ma non dobbiamo perdere di vista i pericoli posti dal caldo, soprattutto per i senzatetto. È responsabilità della società nel suo insieme offrire aiuto e trovare modi per affrontare meglio le temperature opprimenti.