Danni da 300.000 euro: Rüdiger Otto lotta per il suo parco sportivo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Rüdiger Otto sta lottando per un sostegno finanziario dopo 300.000 euro di danni all'area sauna del suo parco sportivo a Neubrandenburg.

Rüdiger Otto kämpft um finanzielle Unterstützung nach 300.000 Euro Schaden im Saunabereich seines Sportparks in Neubrandenburg.
Rüdiger Otto sta lottando per un sostegno finanziario dopo 300.000 euro di danni all'area sauna del suo parco sportivo a Neubrandenburg.

Danni da 300.000 euro: Rüdiger Otto lotta per il suo parco sportivo!

L'operatore del Parchi sportivi Otto a Neubrandenburg, Rüdiger Otto, si trova ad affrontare gravi sfide finanziarie. Una crepa non rilevata ha causato danni ingenti, per cui nel maggio 2023 l'area sauna ha dovuto essere chiusa. L'acqua di scarico è penetrata attraverso tubi calcificati e porosi nel pavimento dell'impianto, cosa che alla fine ha portato alla sua chiusura.

Nonostante le numerose misurazioni della pressione effettuate da diversi fornitori di servizi, i gravi danni sono rimasti inosservati fino alla fine. Ora è necessario demolire e sostituire l'intero pavimento della zona sauna, il che potrebbe ammontare a circa 300.000 euro. Ma la compagnia assicurativa si rifiuta di coprire i costi, il che ha portato Otto ad assumere avvocati per far valere le sue richieste.

Il futuro dell'area saune è in pericolo

Se l'assicurazione non copre il danno, l'area saune potrebbe essere chiusa definitivamente. Questo sarebbe un duro colpo per Otto, che 26 anni fa fondò il parco sportivo dopo la riunificazione dopo lo scioglimento dell'associazione di sollevamento pesi della DDR. In precedenza, nel 1997, erano stati investiti 3 milioni di euro nella costruzione del parco sportivo e 300.000 euro anche nell'area saune.

Otto sottolinea che per lui era importante il recupero attraverso lo sport, per questo ha investito nella sauna. Prima della chiusura i clienti avevano la possibilità di riscattare i propri buoni e le carte da 10 biglietti, anche per offerte come yoga e pilates. Tuttavia, per motivi legali, il rimborso del prezzo di acquisto non è possibile. Tuttavia, la maggior parte dei clienti continua a sostenere e sperare che l'area sauna venga rinnovata grazie ai soldi dell'assicurazione che potrebbero arrivare.

Rischi e assicurazioni per le saune

Considerando questi incidenti diventa chiaro quanto sia importante l’assicurazione relativa alla sauna. Un'assicurazione per la sauna, ad esempio Dewello spiega, vale sia per le saune pubbliche che per quelle private e può coprire gli infortuni da scivolamento, i danni da incendio e perfino il furto. Sia che l’attenzione sia rivolta ai benefici per la salute derivanti dall’uso della sauna o ai rischi che ne derivano, l’assicurazione può fornire una significativa sicurezza finanziaria.

Il costo medio di un'assicurazione per la sauna è compreso tra 50 e 100 euro all'anno. Ma la valutazione dell’opportunità di tale assicurazione dipende in gran parte dal numero di ospiti, dal valore della sauna e dai potenziali rischi finanziari. È consigliabile informarsi sulla copertura assicurativa delle saune, soprattutto in caso di temporali frequenti e in caso di danni.

Aiuto rapido in caso di danni

Inoltre, attraverso L'ora della sauna sottolinea che l'assicurazione per la sauna può proteggere anche da gravi danni atmosferici come tempeste e inondazioni, nonché da incidenti o atti vandalici. L'accesso rapido ai servizi di riparazione garantisce un utilizzo tempestivo della sauna e allo stesso tempo protegge da costi elevati.

In questi tempi incerti, quando aumenta il rischio di danni o incidenti nelle saune, diventa sempre più importante disporre di un'assicurazione sauna adeguata. L’assicurazione dovrebbe coprire tutti i rischi rilevanti ed essere adattata alle esigenze individuali per essere pienamente protetti in caso di danni.