Le misteriose origini di Aurich: da dove viene veramente la città?
Scopri di più sulla storia poco chiara delle origini di Aurich, sugli anniversari previsti e sui momenti storici chiave della città.

Le misteriose origini di Aurich: da dove viene veramente la città?
Chiunque sia interessato alla storia di Aurich si renderà presto conto che le sue origini sono un mistero. A prima vista sembra che la storia sia nascosta in un gioco di ombre. Non esiste alcun documento di fondazione che possa fornire informazioni sugli inizi esatti della città. Tuttavia, ci sono numerose discussioni sui possibili anniversari della celebrazione della fondazione di una città. Il dottor Heiko Suhr, direttore della Biblioteca statale del paesaggio della Frisia orientale, lo riassume in poche parole: “Le origini di Aurich rimangono oscure alla storia”. , riferisce NWZonline.
Reperti archeologici risalenti al XII secolo indicano che già allora luoghi come Walle, Wallinghausen e Sandhorst erano importanti. I primi riferimenti a Kirchdorf si trovano anche qui, dove si trovano tracce già a partire dall'anno 900. Un'ipotesi interessante sostiene che il nucleo di Aurich fosse formato da una grande fattoria situata sul corso superiore del fiume “A”. Il nome “Aurich” venne menzionato per la prima volta in un documento nel 1153 in un rapporto sul feudo di Östringen. Prima di allora, i residenti venivano chiamati “gente della palude”, che è anche un affascinante sguardo al passato.
Una ricca eredità di transizioni di potere
La storia della città di Aurich è fortemente influenzata dai capi della Frisia orientale. Questi furono reggenti fino alla metà del XV secolo e guidarono la città attraverso continui alti e bassi causati da lotte di potere. Nel tardo Medioevo, sotto il dominio di Ocko I tom Brok e successivamente dei Cirksena, iniziò l'ascesa di Aurich. Particolarmente emozionante: dal 1438 il centro del potere della Cirksena si trovava nell'attuale città, dove fecero costruire un nuovo castello con fossato, che alla fine fu trasformato nel castello Aurich , secondo le informazioni di Wikipedia.
Aurich si trasformò presto in un importante mercato di bestiame e dal 1561 divenne la residenza dei conti e principi della Frisia orientale. Naturalmente ci furono anche tempi bui: nel 1514 la città fu quasi completamente distrutta da un incendio durante il Feudo Sassone. Tuttavia, la ricostruzione iniziò rapidamente, sotto la guida del conte Edzard I, che concesse lo statuto di città nel 1539. Gli storici concordano: Aurich era già una città de jure prima del 1539 , come spiega la città di Aurich.
Il presente e i prossimi anniversari
Oggi Aurich è una città vivace con più di 40.000 abitanti e con una chiara attenzione al futuro. La città sta diventando un importante centro per i produttori di turbine eoliche ed è orgogliosa della sua storia. Si avvicinano anniversari importanti: mentre l'Associazione dei commercianti, in occasione della menzione nella lettera di Brokmer, pianifica il 750° anniversario nel 2026, il dottor Suhr ritiene che in occasione del 500° anniversario della costituzione del sindaco nel 2039, il dottor Suhr stia pianificando un anniversario ufficiale della città e nel 2041 una grande festa, che si celebrerà 550 anni dopo la presunta concessione dei diritti di città.
La storia di Aurich si estende lungo molti secoli, segnata da eventi mutevoli e personaggi importanti. Per scoprire di più sulle sfaccettature di questa città, vale la pena dare un'occhiata agli sviluppi che hanno plasmato Aurich dalle sue radici fino ai giorni nostri.