Neßmersiel: il nuovo parco giochi al coperto AndersWelt” entusiasmerà dal 2026!
Il nuovo parco giochi al coperto “AndersWelt” a Neßmersiel aprirà nel 2026 con una varietà di attrazioni per famiglie e bambini.

Neßmersiel: il nuovo parco giochi al coperto AndersWelt” entusiasmerà dal 2026!
Qualcosa sta accadendo a Neßmersiel: il popolare parco giochi al coperto “AndersWelt” è attualmente in fase di ristrutturazione e promette un'esperienza completamente nuova per i visitatori di tutte le età. L’ex parco giochi “Sturmfrei”, che ha dovuto chiudere a causa della pandemia del coronavirus, lascia ora il posto a un concetto vario basato sul libro per bambini “Fiete Anders” di Miriam Koch. La storia ruota attorno a una pecorella di nome Fiete che cerca un posto dove sentirsi a proprio agio. In questo contesto l'amministratore Rolf Kopper mette in luce i temi della diversità e della migrazione, che dovrebbero essere inclusi nel nuovo parco giochi. Nel parco viene venduta anche un'edizione speciale del libro, così che i visitatori grandi e piccini possano immergersi nell'emozionante mondo di Fiete.
Nel complesso il progetto di ristrutturazione, in corso da circa tre mesi, sta assumendo dimensioni enormi. Con una superficie utile di 3.000 metri quadrati, l’“AndersWelt” offrirà numerose attrazioni. I lavori di ristrutturazione non comprendono solo l'impianto elettrico, la piastrellatura e la tinteggiatura, ma anche la progettazione di nuovi pavimenti. L'apertura del parco giochi è prevista per Pasqua 2026 e i costi di costruzione ammontano a ben 1,7 milioni di euro. Di questi, 1,1 milioni di euro verranno forniti dalla N-Bank, 100.000 euro dal distretto di Aurich e 500.000 euro come contributo proprio della Tourismus-GmbH. I lavori di costruzione vengono eseguiti in gran parte dall'impresa edile Bold del nord, con 19 dei 21 lavori già appaltati.
Nuove attrazioni per esperienze emozionanti
I visitatori possono aspettarsi numerose offerte interessanti. Una delle attrazioni principali sarà la diga da arrampicata nella “Deichhalle”, che ha dimensioni impressionanti di 17 metri di larghezza e 5 metri di altezza. Nel padiglione 2 sarà allestita anche l’attrazione “Laser Maze”, un labirinto a due piani che metterà alla prova le abilità dei visitatori. Lo scopo qui è quello di attraversare le barriere laser con il minor numero di contatti possibile.
Un highlight particolarmente emozionante sarà la “Torre del Ragno”: una struttura di arrampicata che permette ai bambini di arrampicarsi tramite corde e grandi elastici. Inoltre, nella zona posteriore del padiglione 2 verrà costruito il Wall-O-Jump, che creerà un collegamento tra il sistema di trampolini e il mondo di gioco virtuale. I movimenti sul trampolino vengono monitorati con sensori e trasferiti in un avvincente gioco per computer in cui sono richiesti salti speciali. Questi salti possono anche essere catturati fotograficamente e trasferiti sugli smartphone dei visitatori.
Cinema e non solo per i piccoli avventurieri
Verrà mantenuto anche il già apprezzato cinema, che presenterà nuovi film con un programma che dura tutta la giornata. Verrà riattivata un'area separata per i più piccoli, ma questa volta due volte più grande. Lì i visitatori più piccoli troveranno attrazioni progettate con motivi e colori amorevoli ispirati a Fiete Anders. Ci sarà anche una pista da bowling a doppio binario adatta sia a grandi che a piccini.
Non è previsto il servizio di ristorazione, ma ciò significa che i visitatori possono portare il proprio cibo per sfruttare al massimo il tempo trascorso nel parco giochi. L'“AndersWelt” non promette solo una vasta gamma di attività per il tempo libero, ma anche l'opportunità di trascorrere una piacevole pausa.
La ristrutturazione dell'“AndersWelt” apre a Neßmersiel brillanti prospettive per le famiglie che cercano una meta escursionistica adatta. Chi fosse interessato potrà trovare ulteriori informazioni e dettagli sul sito NWZ in linea E Dornum.de.