Notte barocca sonora: Bach e Händel nella chiesa cittadina di Celle!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Vivi uno straordinario concerto con opere di Bach, Handel e Telemann il 21 giugno 2025 alle 12:00. nella chiesa del paese di Celle.

Erleben Sie am 21. Juni 2025 um 12 Uhr in der Stadtkirche Celle ein außergewöhnliches Konzert mit Werken von Bach, Händel und Telemann.
Vivi uno straordinario concerto con opere di Bach, Handel e Telemann il 21 giugno 2025 alle 12:00. nella chiesa del paese di Celle.

Notte barocca sonora: Bach e Händel nella chiesa cittadina di Celle!

Sabato 21 giugno 2025 la chiesa cittadina di Celle ospiterà un evento musicale. Sotto il titolo “an(ge)dacht” si sentiranno alle ore 12 le voci dell'ensemble formato dal soprano Kerstin Weise, dal flauto dolce Gerald Splitt e dall'organista Elisabeth Michaelis. Il programma comprende importanti opere della musica barocca che promettono un vero elogio del creatore. I testi dell'evento provengono da Volkmar Latossek e completano in modo impressionante il complesso linguaggio musicale.

La selezione delle composizioni dovrebbe far battere più forte anche il cuore degli amanti della musica classica. Verranno eseguite opere di grandi come Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Handel e Georg Philipp Telemann. Questi tre compositori hanno plasmato la musica barocca e creato opere che fino ai giorni nostri non hanno perso nulla del loro fascino. Bach in particolare, la cui musica è nota per la sua struttura complessa e la profonda armonia, è considerato uno dei più grandi compositori della storia della musica.

I punti salienti del Barocco

L'importanza della musica barocca non è da sottovalutare. Copre gli anni dal 1600 al 1750 ed è caratterizzato dal suo stile ornato e da armonie complesse. Quest'epoca introdusse una varietà di strumenti e diede origine a nuove tecniche di produzione musicale che furono ulteriormente sviluppate in epoche successive come il periodo classico e quello romantico. La musica barocca non solo viene eseguita ripetutamente nei concerti, ma influenza anche gli stili musicali moderni, tra cui il jazz e il pop.

Parallelamente alle attività musicali a Celle, la Domenica Eterna, il 24 novembre, un altro concerto straordinario avrà luogo nella chiesa barocca di Sehnde-Ilten. L'ensemble barocco Ilten presenta un programma simile con opere di Bach, Handel, Telemann e persino Wolfgang Amadeus Mozart. L'inizio del concerto è previsto alle 17:00. e durano circa 75 minuti. Anche qui è prevista una forte interpretazione del 1° Concerto Brandeburghese di Bach e brani tratti dall'oratorio “Messiah” di Händel.

Un'esperienza per grandi e piccini

Particolarmente emozionante per le famiglie: durante la seconda parte del concerto viene offerta un'assistenza bambini nel centro comunitario, in modo che i genitori possano godersi la musica senza distrazioni. Anche l'ingresso è gratuito, anche se all'uscita è richiesta una donazione. Tali iniziative non solo promuovono la partecipazione culturale, ma dimostrano anche quanto sia importante rendere la musica classica accessibile a un vasto pubblico.

Questi eventi dimostrano chiaramente che l'eredità della musica barocca è viva e continua a deliziare generazioni di amanti della musica. Chi si trova a Celle o Sehnde questo fine settimana non dovrebbe perdere l'occasione di immergersi nel mondo dei suoni barocchi e sperimentare l'armonia della musica e delle parole.