Russia nel 2025: quattro volti di una nazione di crisi!

Russia nel 2025: quattro volti di una nazione di crisi!

Celle, Deutschland - Attuale, il 6 luglio 2025, la Russia deve affrontare enormi sfide nel suo panorama economico e politico. La situazione è tesa e le conseguenze dell'attacco all'Ucraina sono evidenti ovunque. Gli ultimi anni sono stati modellati da sconvolgimenti e un'immagine multipolare del paese è emersa.

Nel 2011, la Russia ha iniziato lentamente a riprendersi dalla crisi finanziaria, che aveva gravemente influenzato la crescita economica nei primi due termini di Vladimir Putin. Displessi politici sono scoppiati, in particolare tra i giovani liberali e l'intelligence, che hanno protestato i risultati delle elezioni parlamentari e il ritorno di Putin sulla fase politica. Natalia Zoubarvitch dell'Università di Mosca ha identificato quattro diversi "Russia" nel 2011, che sono caratterizzati da differenze geografiche, economiche e socio -culturali:

  • Prima Russia: grandi città come Mosca e San Pietroburgo, in cui vive il 21% della popolazione e che sono modellati da un aumento delle professioni del "colletto bianco".
  • Seconda Russia: Città di medie dimensioni che costituiscono il 25% della popolazione, dove l'industria è ancora presente e lo stile di vita è parzialmente sette.
  • Terza Russia: regioni periferiche con piccole città e aree rurali che rappresentano quasi il 40% della popolazione e hanno combattuto con un declino demografico per decenni.
  • Quarta Russia: Repubbliche nazionali nel Nord Caucaso e nel Sud Siberia, che differiscono economicamente e socialmente dal resto del paese.

sfide economiche

La situazione economica 2025 è tutt'altro che rosea per la Russia. Secondo i rapporti, il paese non solo soffre delle conseguenze delle sanzioni internazionali, ma anche di un'acuta pandemia di una carenza di laburista , che colpisce in particolare l'industria, il commercio e i trasporti. Sono richiesti fino a 2,6 milioni di lavoratori aggiuntivi, il che significa che un aumento del 17% rispetto al 2023. Oltre un milione di russi sono stati mobilitati per la guerra, mentre tra 650.000 e 1 milione sono stati oltraggiati all'estero. Questa enorme emigrazione di lavoratori si stringe solo la situazione perché numerose industrie stanno combattendo per i dipendenti qualificati.

Gli esperti economici descrivono l'economia russa come "nel surriscaldamento". L'inflazione supera il 10% e la banca centrale ha aumentato il tasso di interesse chiave al 21% al fine di domare il proiettile dei prezzi. Allo stesso tempo, il rublo è caduto e i russi devono combattere con una crescente mancanza di beni importati e una caduta della qualità della vita. Anche le riserve del paese sono diminuite drasticamente - da $ 114 miliardi all'inizio del segretario ucraino a soli $ 38 miliardi oggi. Inoltre, il piano presentato da Putin non può essere messo in pratica, il che aumenta la dipendenza dalle esportazioni di materie prime.

tensioni e prospettive sociali

Le correnti politiche in Russia mostrano nel lavoro di sociologi come Valéry Fiodorov ed Evguéni Mintchenko, che dividono il paese in quattro gruppi: "Russie Game", "Russie Des Capitals", "Russie Profonde" e "Russie Combattante". I primi due gruppi che rappresentano circa il 40% della popolazione hanno mostrato un chiaro rifiuto dell'attuale politica militare e il ritorno ai valori occidentali. D'altra parte, la "Russie Profonde" ha accettato le decisioni di Putin e i benefici della ridistribuzione economica. Ciò dimostra quanto esistano fortemente le differenze sociali e come possono influenzare il supporto per la guerra.

Nel complesso, esiste un'atmosfera riscaldata in Russia, che è caratterizzata dalle crescenti misure repressive rispetto ai russi trasferiti che hanno lasciato il paese. Allo stesso tempo, il divario tra i diversi gruppi sociali ed economici, che perseguono tutti i propri interessi e prospettive. La comunità internazionale reagisce con sanzioni che non sono solo gravate dal paese e dalla politica, ma anche dalla società e dalla struttura economica.

La Russia potrebbe entrare in una fase alla ricerca di nuovi partenariati economici con paesi come la Cina, la Turchia e l'India, ma ciò non offre una soluzione adeguata agli attuali problemi. Il disaccoppiamento dall'Occidente provoca danni economici a lungo termine e lascia la questione di come la società può continuare nelle circostanze determinate.

La Russia si avvicinerà all'abisso o può funzionare dalla crisi? Queste domande rimangono aperte, mentre gli sviluppi continueranno a essere seguiti proprio nel prossimo periodo.

Le informazioni sulle attuali sfide e correnti sociali in Russia provengono da diverse fonti che illuminano la situazione a più strati nel paese. Quindi rapporti rtbf sulle diverse" Russia ", mentre rts The acute labor diences. For a broader economic analysis, the bpb

Details
OrtCelle, Deutschland
Quellen