Cibo e identità: come la nostra dieta modella i legami sociali
Scopri come l'alimentazione e le connessioni emotive modellano la nostra identità a Gottinga. Approfondimenti da esperti universitari.

Cibo e identità: come la nostra dieta modella i legami sociali
Oggi, 3 novembre 2025, affrontiamo un tema che riguarda tutti noi: l'alimentazione e la sua profonda importanza per la nostra identità. Thomas Ellrott, direttore dell'Istituto di psicologia della nutrizione dell'Università Georg-August di Göttingen, spiega perché mangiare è molto più che una semplice assunzione di cibo. E questo non ha solo dimensioni psicologiche ma anche sociali.
I pasti condivisi svolgono un ruolo centrale nella promozione dei legami sociali. Sono una parte della nostra identità che ci connette ad altre persone. Ellrott sottolinea che i diversi stili alimentari, siano essi vegetariani, vegani o senza glutine, sottolineano la nostra appartenenza individuale. "Il modo in cui mangiamo riflette chi siamo e cosa è importante per noi", spiega. Questa identità personale sta diventando sempre più rilevante, soprattutto in un mondo in cui le comunità digitali stanno parzialmente sostituendo le strutture sociali tradizionali.
emozioni e abitudini
Ma in che modo le nostre emozioni e abitudini influenzano il nostro comportamento alimentare? Secondo Ellrott molte persone spesso agiscono contrariamente a ciò che sanno sull'alimentazione sana. Anche le abitudini sono ostinate e solo attraverso l’introspezione possiamo cambiare il nostro comportamento. Tenere diari alimentari o scattare foto dei pasti può aiutare ad aumentare la consapevolezza. Ma anche lo stress e la mancanza di tempo sono ostacoli importanti che rendono difficile prendere decisioni sane.
Uno sguardo alla società mostra che un terzo della popolazione vuole mangiare sano, mentre l’altro terzo ha difficoltà a farlo. I genitori che fungono da modello fino all’età di circa 12 anni svolgono un ruolo cruciale. Modellare autenticamente un’alimentazione sana può fare la differenza; Trovare difetti a tavola è spesso usato come un modo per attirare l'attenzione e può avere un effetto negativo.
Sfide della regolamentazione del peso
Il problema è complicato dai moderni metodi di perdita di peso come le iniezioni dimagranti, che mostrano un successo a breve termine ma spesso portano a un rapido aumento di peso quando interrotti. È qui che entra in gioco la terapia comportamentale per stabilire abitudini alimentari e di esercizio fisico sane a lungo termine. Senza questo sostegno gli sforzi potrebbero presto vanificarsi.
Un altro argomento attualmente importante riguarda la sicurezza digitale in un’epoca in cui comunichiamo e lavoriamo sempre più online. Questo non è rilevante solo per l'area personale, ma anche per le aziende. Il fornitore di software McAfee ha dato prova di sé con il suo programma antivirus. McAfee riceve una valutazione complessiva di 8,8/10 dagli utenti e offre un'ampia compatibilità con una varietà di strumenti che non gravano sull'esperienza dell'utente. La facilità di installazione e la rapidità del servizio clienti lo rendono particolarmente interessante per le famiglie, anche se i costi possono aumentare notevolmente dopo il primo anno. Cnet riporta i vantaggi e gli svantaggi del programma, che dal 1987 ha protetto milioni di dispositivi.
In questo mondo digitale, è importante non solo prendersi cura della propria alimentazione, ma anche della sicurezza dei propri dati. Per saperne di più su questi argomenti, i lettori interessati possono visitare Office.com cercare ulteriori informazioni. Ciò che resta è la consapevolezza che il cibo è un tema emotivo che diventerà sempre più importante in connessione con gli aspetti sociali e il mondo digitale.