Goslar onora Sven Regener con il nuovo premio musicale Golden Tone”!
Nel 2025, Goslar assegnerà per la prima volta il premio musicale “Golden Tone” a Sven Regener. Leander Haußmann dà l'elogio.

Goslar onora Sven Regener con il nuovo premio musicale Golden Tone”!
C'è motivo di essere felici nella città di Goslar! Nel 2025 qui verrà assegnato per la prima volta il nuovo premio musicale “Golden Tone”. A chi meglio potrebbe andare questo prestigioso premio se non al versatile artista Sven Regener? Il cantante e autore appartiene alla sua band Elemento del crimine al panorama musicale tedesco e delizia il suo pubblico da decenni.
Particolarmente emozionante sarà la serata del 1° novembre quando Regener verrà ufficialmente omaggiato. Il regista Leandro Haussmann terrà il discorso di elogio. Haußmann ha già lavorato a stretto contatto con Regener in passato, ad esempio all'adattamento cinematografico del romanzo senza tempo di Regener "Herr Lehmann", pubblicato nel 2001. Il film, uscito nelle sale cinematografiche nel 2003, tratta della caduta del muro di Berlino ed è un must per ogni fan dell'arte cinematografica tedesca.
Un poeta di un tipo speciale
La giuria descrive Sven Regener come un “esperto poetico di tenerezza ironico-laconica”. Questo apprezzamento arriva al cuore di ciò che distingue Regener come artista: la sua capacità di trasformare pensieri profondi in testi sensibili. Divenne noto non solo per la sua band, che produsse successi come “Delmenhorst” e “Am Ende ich immer ich nur die Dich”, ma anche per una serie di romanzi, tra cui “Neue Vahr Süd” e “Der kleine Bruder”, che affascinano i lettori.
Ma l'impegno dell'artista va oltre la musica e la letteratura. Originariamente Regener avrebbe dovuto ricevere il “Paul Lincke Ring” nel 2024, ma ha insistito affinché fosse affrontato il passato nazista dell’omonimo, il che sottolinea la sua posizione integrativa.
Un artista con una storia
Regener, nato il 1 gennaio 1961 a Brema, è cresciuto nella Neue Vahr. Ha iniziato la sua carriera creativa imparando da giovane strumenti come la chitarra e la tromba e ha fondato Element of Crime nel 1985. Oltre alla musica, ha anche pubblicato numerosi romanzi che gli sono valsi un'ottima reputazione. La sua biografia è permeata da un atteggiamento chiaro in cui spesso sostiene l'arte e la cultura.
Oltre alla sua carriera musicale, Regener ha arricchito con le sue idee anche il mondo cinematografico. La sua sceneggiatura per “Herr Lehmann” è stata insignita del German Film Prize in Gold e mostra come le storie da lui scritte possano prendere vita sullo schermo. Regener è nella lista dei bestseller con diverse opere e quindi ispira numerosi lettori.
Come membro del PEN Berlin e attraverso il suo coinvolgimento in questioni culturali e politiche, Regener ha arricchito la scena culturale tedesca. Anche sua figlia Alexandra si inserisce in questo mondo musicale prendendo parte a Element of Crime e dimostrando ancora una volta che l'arte è spesso una tradizione di famiglia.
L'assegnazione del “Golden Tone” a Sven Regener inaugura un'era che dimostra come musica e letteratura possano andare di pari passo. Una cosa bellissima per la città di Goslar ed un festival davvero gratificante che attirerà sicuramente tanti interessati.