Medicina del futuro: i ricercatori svelano i segreti della bacca del sonno!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La ricerca ad Hannover sta decodificando i principi attivi delle piante di belladonna per sviluppare nuovi farmaci, compresi i trattamenti contro il cancro.

Forschung in Hannover entschlüsselt die Wirkstoffe von Nachtschattengewächsen, um neue Medikamente, inkl. Krebsbehandlungen, zu entwickeln.
La ricerca ad Hannover sta decodificando i principi attivi delle piante di belladonna per sviluppare nuovi farmaci, compresi i trattamenti contro il cancro.

Medicina del futuro: i ricercatori svelano i segreti della bacca del sonno!

Cosa può fare per la nostra salute una piccola pianta che cresce spesso all’ombra? Un gruppo di ricerca guidato dal Prof. Dr. Jakob Franke dell'Università Leibniz di Hannover ha esaminato esattamente questo. I collaboratori hanno decodificato la formazione degli steroidi, i cosiddetti withanolidi, che provengono da piante della famiglia delle solanacee. Questi includono, tra gli altri, il physalis, la datura e la bacca dormiente, conosciuta anche come ashwagandha. [Hannover.de](https://www.hannover.de/Service/Presse-Medien/Hannover.de/Aktuelles/Wirtschaft-Wissenschaft-2025/Nacht Schattengew%C3%A4chse-als-Basis-f%C3%BCr-Arzneimittel) riferisce che questi risultati possono avere una grande importanza per lo sviluppo di farmaci, ad esempio per il trattamento del cancro.

Cosa si nasconde dietro i withanolidi? Questi steroidi sono utilizzati da secoli nella fitoterapia tradizionale. La bacca del sonno (Withania somnifera) è particolarmente nota per le sue proprietà antistress e favorevoli al sonno. I ricercatori hanno decodificato la sequenza del genoma di queste piante per comprenderne il percorso metabolico. È stata identificata un'area specifica nel genoma responsabile della formazione dei witanolidi. Questi risultati potrebbero rappresentare un passo cruciale nella produzione di nuovi farmaci.

Sviluppo di un estratto ad alta potenza

Nel mondo di oggi, in cui lo stress e i disturbi del sonno stanno diventando sempre più comuni, Ashwagandha offre una soluzione promettente. Il prodotto "Organic Ashwagandha KSM-66" di Scheunengut è ora disponibile su Internet e attira l'attenzione grazie alla sua produzione speciale. È un estratto concentrato 12 volte ottenuto esclusivamente dalle radici del cespuglio di ashwagandha. Il contenuto di withanolidi è del 5% per capsula. Secondo Shop-Apotheke, la dose giornaliera di due capsule costa meno di 35 centesimi e dovrebbero essere assunte con sufficiente liquido.

Ma quali sono i vantaggi di questo prodotto? Rispetto alla polvere disponibile in commercio, è significativamente più efficace. Numerosi studi dimostrano le proprietà antiossidanti dell'estratto, senza l'aggiunta di additivi come antiagglomeranti o conservanti. Il produttore consiglia di conservare il prodotto fresco, asciutto e protetto dalla luce per preservarne la qualità.

Ashwagandha – Uno sguardo alla scienza

L'Ashwagandha, conosciuta anche come ginseng indiano o ciliegia invernale, ha una storia nella medicina tradizionale indiana che risale a migliaia di anni fa. La pianta contiene una varietà di principi attivi come lattoni steroidei, flavonoidi e alcaloidi. I principali ambiti di applicazione spaziano dalla gestione dello stress e dal sostegno ai disturbi del sonno fino al rafforzamento della fertilità. È interessante notare che vanno sottolineati gli effetti positivi sulla produzione degli ormoni sessuali. Pharmawiki afferma che il rimedio vegetale ha proprietà adattogene e quindi contribuisce alla vitalizzazione.

Nonostante i suoi numerosi benefici, il suo utilizzo dovrebbe essere affrontato con cautela, soprattutto durante la gravidanza e l’allattamento. Sono possibili anche effetti collaterali come l'indigestione. Tuttavia, è difficile caratterizzare l’intera gamma degli effetti collaterali, quindi è consigliabile un dosaggio cauto.

Gli ultimi risultati della ricerca di Hannover, in combinazione con gli usi comprovati della bacca del sonno, potrebbero aiutare l'Ashwagandha a prendere un posto permanente nella medicina moderna e nell'assistenza sanitaria quotidiana in futuro. Chi non vorrebbe raccogliere i frutti di questa piccola pianta?