Bassa Sassonia: il biglietto per gli apprendisti rischia di diventare più caro: solo 46 euro invece di 29!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Bassa Sassonia prevede un biglietto per tirocinanti scontato a 46 euro, ma studenti e tirocinanti dovranno aspettare la presentazione.

Niedersachsen plant ein vergünstigtes Azubi-Ticket für 46 Euro, doch Schüler und Auszubildende müssen auf die Einführung warten.
La Bassa Sassonia prevede un biglietto per tirocinanti scontato a 46 euro, ma studenti e tirocinanti dovranno aspettare la presentazione.

Bassa Sassonia: il biglietto per gli apprendisti rischia di diventare più caro: solo 46 euro invece di 29!

La mobilità dei tirocinanti in Bassa Sassonia è attualmente in pericolo. Il ministro dei trasporti Grant Hendrik Tonne ha fatto sapere che verrà sperimentata una forma ridotta di biglietto scontato per i tirocinanti. Invece del biglietto originariamente proposto da 29 euro, ora si sta discutendo una variante da circa 46 euro al mese. Questo riporta n-tv.

Quello che è certo è che questo biglietto dovrebbe valere solo per i tirocinanti e per chi fa volontariato, ma non per gli studenti. L’idea alla base di questo passo è rafforzare l’offerta di mobilità per le giovani generazioni in Bassa Sassonia. Un sussidio finanziario statale del 20% sul prezzo normale del biglietto tedesco permette di ridurre questa cifra a poco meno di 46 euro. I datori di lavoro hanno anche la possibilità di ridurre ulteriormente questi costi.

Bassa Sassonia rispetto ad altri stati federali

In altri Länder federali l’offerta appare completamente diversa. Dal 1° settembre gli studenti di Amburgo riceveranno addirittura un biglietto gratuito per la Germania. Nel frattempo i tirocinanti e gli studenti della Bassa Sassonia devono ancora aspettare un'offerta completa e scontata, come ad es ndr.de riportato. Il ministro dei trasporti Olaf Lies (SPD) aveva inizialmente indicato l'estate 2024 come data prevista per il biglietto, ma a causa della difficile situazione di bilancio anche l'introduzione nel 2025 è classificata come incerta.

Nell’accordo di coalizione del 2022 si chiedeva un biglietto nazionale da 29 euro, ma questo è sospeso nell’aria a causa di ostacoli finanziari. Il Consiglio studentesco statale continua a spingere per l'introduzione del biglietto da 29 euro, mentre la Bassa Sassonia sta lavorando parallelamente ai noti biglietti regionali per studenti e tirocinanti da un massimo di 30 euro al mese.

Aspetti e sfide economiche

L'introduzione del previsto biglietto Albuli comporta anche sfide finanziarie. I costi annuali per l'attuazione sono stimati in circa 14 milioni di euro, a seconda del consumo da parte del 50-60% degli aventi diritto. Il giornale distrettuale sottolinea che 31 delle 39 autorità locali dei trasporti ricevono attualmente circa 11 milioni di euro di aiuti finanziari all'anno per promuovere la mobilità nelle zone rurali.

Il destino dei benefici è quindi - oltre all'attuazione tecnica e contrattuale - anche sul tavolo delle trattative del governo regionale. Resta da sperare che i decisori politici abbiano la mano buona e che si possa trovare una soluzione che sia nell'interesse dei futuri dipendenti della Bassa Sassonia.