Punizione federale per taccheggiatore: violenza e droga nel maxi mercato!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Yan Roy è rimasto sbalordito da un cittadino quando è stato sorpreso a rubare in un supermercato e ha ricevuto una sentenza federale.

Yan Roy wurde verblüfft von einem Bürger beim Diebstahl in einem Maxi-Markt erwischt und erhält eine Bundesstrafe.
Yan Roy è rimasto sbalordito da un cittadino quando è stato sorpreso a rubare in un supermercato e ha ricevuto una sentenza federale.

Punizione federale per taccheggiatore: violenza e droga nel maxi mercato!

Il 24 ottobre 2025 verrà rivisitato un incidente del 2023 che continua a preoccupare la società: il 2 ottobre 2023, il 34enne Yan Roy ha suscitato scalpore in un Maxi supermercato a Sherbrooke quando ha cercato di rubare otto pacchi di lamette da barba. Il furto si è concluso con un incidente violento quando un cittadino attento, che si trovava al mercato al momento giusto, ha impedito a Roy di scappare inosservato e nel frattempo lo ha persino aggredito fisicamente.

Il pubblico ministero, Me Léa-Marie Trudel, ha descritto come Roy abbia cercato di passare alle casse senza pagare la sua merce. Il coraggioso cittadino, noto come guardiano del quartiere, ha dimostrato sia il suo coraggio morale che la volontà di agire contro l'ingiustizia. “Non mi piace la violenza”, ha detto la guardia dopo l’incidente, vedendo la situazione come un intervento necessario. Roy, che ha già diverse condanne, ha recentemente ammesso la sua colpevolezza per un totale di 13 furti.

Giudizio e conseguenze

Venerdì 23 ottobre 2025, Roy è comparso davanti al giudice Paul Dunnigan e ha ricevuto una sentenza federale iniziale. Il giudice ha osservato che Roy spesso ruba oggetti simili che sono facili da vendere e che probabilmente ha bisogno di finanziare il suo consumo di droga. Roy, che dice di voler lavorare sul suo problema di droga, ha intenzione di partecipare a programmi di riabilitazione in carcere.

Una delle conseguenze della sentenza è il divieto di contatto con i ricorrenti per dieci anni e il divieto totale di armi. Tali condanne per prevenire ulteriori crimini non sono rare. In effetti, [[doyonavocats.ca]](https://www.doyonavocats.ca/vol-a-letalage/) è una categoria comune di crimini, spesso commessi da persone che non hanno precedenti penali. Soprattutto i giovani autori di reati si trovano spesso in questa situazione a causa dell'impulsività o di problemi psicologici.

Lo sviluppo del reato di furto

La maggiore consapevolezza dei reati di furto si riflette anche nelle statistiche attuali. Secondo la BKA nel 2024 verranno registrati complessivamente circa 5,8 milioni di reati, di cui un terzo saranno i furti. Anche se i furti sono diminuiti, essi restano un grave problema. Ciò che colpisce è che i taccheggi sono diminuiti del 5%, anche se la percentuale di eliminazione di questo tipo di reati è pari all'89,3%.

Durante la pandemia è stato osservato un calo dei reati di furto. Le ragioni sono molteplici: minori opportunità di commettere reati a causa delle restrizioni. Ma dopo la pandemia i numeri sono tornati a salire. Molti hanno difficoltà a districarsi dai vincoli finanziari, il che porta a pressioni opprimenti che non sempre seguono un percorso legale.

Gli sviluppi riguardanti Roy e casi simili dimostrano che spesso non si tratta solo del crimine in sé. Devono essere prese in considerazione anche le sfide sociali e sanitarie ad esso associate. La questione di come la società e il sistema giuridico possano imparare da queste situazioni rimane aperta e rimarrà sicuramente un tema centrale nella discussione pubblica.