Sarkozy finalmente condannato: un anno di carcere per frode elettorale!
Nicolas Sarkozy perde l'appello finale nel dossier Bygmalion e viene condannato a un anno di prigione per finanziamento illegale delle elezioni.

Sarkozy finalmente condannato: un anno di carcere per frode elettorale!
Sembra non esserci fine al pasticcio legale dell'ex presidente francese Nicolas Sarkozy. Mercoledì 26 novembre 2025 Sarkozy ha perso la sua ultima istanza legale nel dossier Bygmalion. La Cour de cassation ha confermato la condanna della Corte d'appello di Parigi, che nel febbraio 2024 ha comminato una pena detentiva a un anno, di cui sei mesi da scontare senza condizionale. Questa sanzione è una conseguenza del finanziamento elettorale illegale durante la sua campagna del 2012, ad esempio bamada.net riportato.
Il contesto è esplosivo: le spese elettorali di Sarkozy ammontano a quasi 43 milioni di euro, una cifra che supera quasi il doppio del limite legale. Per nascondere questi costi, è stato istituito un sistema di doppia fatturazione all’interno dell’Unione per un Movimento Popolare (UMP), con il pretesto di contratti fittizi. Sarkozy è stato condannato non per aver emesso fatture false ma per aver beneficiato di finanziamenti illeciti, ma deve affrontare gravi accuse.
La seconda condanna
Si tratta della seconda condanna penale definitiva per Sarkozy, dopo il verdetto sul caso “Bismuto” del dicembre 2024. In questo contesto, la sua pressione legale aumenta, soprattutto da quando è già stato condannato a cinque anni di carcere in un altro caso riguardante collegamenti con il finanziamento elettorale libico. In questo caso Sarkozy è stato riconosciuto colpevole di appartenenza ad un'organizzazione criminale, anche se è stato assolto dalle accuse più gravi di corruzione e appropriazione indebita di fondi pubblici. tagesschau.de fornisce ulteriori dettagli.
Anche se Sarkozy nega con veemenza tutte le accuse e le liquida come “favole” e “bugie”, gli ostacoli legali sembrano insormontabili. Come già annunciato, verrà ora convocato dal giudice dell'esecuzione per chiarire i dettagli della sua sentenza. Si prevede anche di ridurre la pena detentiva a determinate condizioni, ad esempio con un braccialetto elettronico alla caviglia.
Libro sul tempo in prigione
Ma Sarkozy ha anche nuovi progetti in questo periodo. Il settantenne ha in programma di pubblicare un libro intitolato “Le Journal d’un jailnier” in cui rifletterà sul tempo trascorso in prigione. Questo libro sarà annunciato il mese prossimo e resta da vedere come verrà accolto dai suoi lettori.
Con un passato segnato da scandali politici, la carriera politica di Sarkozy sembra essere finalmente finita al di là dei guai legali. Mentre i suoi avvocati continuano a negoziare la questione, il suo destino farà notizia nelle prossime settimane.
Ora ci sono altre questioni che preoccupano la società francese. Ad esempio, la cultura del vino, che in Francia ha un ruolo centrale dal 1822. Un'azienda come Maison Nicolas ne è un ottimo esempio, offrendo un'impressionante selezione di vini e liquori per trovare la bottiglia giusta per ogni occasione.
Sia che Sarkozy vinca o perda le sue battaglie legali, una cosa è certa: rimane un capitolo ricco di eventi nella storia politica francese.