Chiusure dei tunnel dell'Elba ad Amburgo: gli automobilisti devono prepararsi!
Flensburg è il punto di partenza dell'autostrada più lunga della Germania. Scopri di più sulle prossime chiusure del tunnel dell'Elba.

Chiusure dei tunnel dell'Elba ad Amburgo: gli automobilisti devono prepararsi!
I prossimi fine settimana saranno una sfida per molti automobilisti della Germania settentrionale, poiché il tunnel dell'Elba ad Amburgo resterà chiuso per 55 ore in diverse date. Le chiusure riguardano i fine settimana dal 17 al 20 ottobre, dal 7 al 10 novembre e dal 5 all'8 dicembre 2025. Dal venerdì sera alle 22.00 alle 22.00. fino a lunedì mattina alle ore 5 saranno interessati entrambi i sensi di marcia, con conseguenti notevoli rallentamenti del traffico. Durante questo periodo, ogni giorno circa 120.000 veicoli transitano attraverso il tunnel, considerato un importante snodo della A7.
Il motivo delle chiusure sono i grandi lavori, tra cui l'innalzamento di nuovi portali della segnaletica stradale, l'aggiornamento del software del sistema operativo del tunnel e l'ampliamento del sistema di protezione dal rumore e dell'autostrada fino a otto corsie, compreso il collegamento alla nuova A26. Questi investimenti fanno parte della modernizzazione e del miglioramento delle infrastrutture di trasporto della regione, che non comprendono solo cavi e strade.
Reindirizzamenti e raccomandazioni
Gli automobilisti dovrebbero prepararsi alle deviazioni sulla A1, A21 e B205. In particolare, si consiglia ai viaggiatori diretti all'aeroporto di Amburgo di concedere più tempo o di utilizzare i mezzi pubblici per evitare ritardi. È prevedibile che si creino ingorghi anche sulle circonvallazioni, il che potrebbe allungare ulteriormente i tempi di percorrenza. All'inizio di ottobre, una precedente chiusura della canna orientale del tunnel dell'Elba ha provocato un ingorgo di circa otto chilometri in direzione nord, aumentando così la consapevolezza delle imminenti deviazioni.
Oltre alle chiusure già citate, sono interessati anche il tunnel di Stellingen e altri tratti della A7. Il tunnel di Stellingen resterà chiuso per un totale di 67 ore dal 14 al 17 novembre e dal 6 al 7 dicembre. La finestra temporale ideale per i viaggiatori a lunga distanza rimane una questione importante, poiché Amburgo rappresenta un collegamento centrale tra il porto e l’area circostante.
La A7 in numeri e fatti
La A7, con una lunghezza totale di 962 chilometri, è l'autostrada più lunga della Germania e costituisce il più importante collegamento nord-sud. Soprattutto il tratto tra Hannover e Amburgo è uno dei più congestionati della Germania. Ogni giorno si contano oltre 130.000 veicoli su questo tratto di percorso. La rete autostradale tedesca, la seconda più grande al mondo, si estende per circa 13.200 chilometri ed è gestita dal 2021 da Autobahn GmbH, che ne cura la costruzione, l'esercizio e la manutenzione.
Le promesse della legge autostradale e gli investimenti nelle infrastrutture prevedono circa 8,77 miliardi di euro per il 2024. Nonostante la pressione crescente, i cantieri e il traffico sulle autostrade continuano a crescere. Nel 2023 a livello nazionale sono state registrate più di 427.000 ore di ingorghi stradali, circa il 30% in più rispetto all’anno precedente. Ciò fa sembrare snervante il contesto per gli automobilisti in Germania, soprattutto in vista delle imminenti chiusure del tunnel dell'Elba.
Nel complesso, c’è molto da considerare per gli automobilisti della regione. Se sei ben preparato e tieni d’occhio gli sviluppi attuali, puoi risparmiarti molti problemi e perdite di tempo.