Grande progetto di costruzione a Flensburg: restrizioni fino al 2028!
Lavori di costruzione a Flensburg da giugno 2025: rinnovamento delle tubazioni del teleriscaldamento e delle fermate degli autobus senza barriere entro il 2028.

Grande progetto di costruzione a Flensburg: restrizioni fino al 2028!
C'è molto da fare a Flensburg in questo momento: i servizi comunali e il Centro tecnologico e di costruzione (TBZ) hanno avviato i lavori di costruzione lungo la strada Am Katharinenhof. Il grande progetto, che durerà fino al 2028, comprende una ristrutturazione completa delle tubazioni, dei cavi e delle superfici stradali del teleriscaldamento. Il progetto è quello di allargare i marciapiedi e rendere prive di barriere architettoniche le fermate degli autobus, così da poter raggiungere più facilmente tutti i cittadini. La prima fase di costruzione riguarda il tratto tra l'incrocio Bauer Landstrasse e la scuola Ramsharde, la cui conclusione è prevista entro ottobre 2025.
Ma attenzione, utenti della strada! Nella zona interessata la circolazione stradale è limitata: se si arriva all'incrocio con Bauer Landstrasse da sud, non è percorribile. Se invece venite da nord potete girare a destra. Le deviazioni sono già segnalate in modo da informare adeguatamente residenti e pendolari.
Lavori di costruzione sulla Schleswiger Straße
Dal 21 ottobre ci sarà un altro hotspot edilizio a Flensburg: è in corso la ristrutturazione delle tubazioni del teleriscaldamento sulla Schleswiger Straße tra Tegelbarg e Zur Bleiche. Anche i servizi pubblici di Flensburg hanno le redini in mano e stanno facendo tutto il possibile per completare i lavori entro il 31 dicembre 2024. Un rinvio di questi lavori di costruzione è impossibile perché i lavori non sono possibili in inverno quando le temperature sono sotto lo zero. La deviazione del traffico sarà inevitabile per i residenti e gli utenti della strada.
Particolarmente importante per i passeggeri della linea 14 dell'autobus: dal 21 ottobre questa non circolerà più sulla Schleswiger Straße. La linea verrà invece deviata attraverso Zur Bleiche e Husumer Straße. Verranno allestite fermate sostitutive a Husumer Straße (vicino a Tegelbarg) e a Munketoft (vicino al birrificio). Le aziende comunali chiedono la vostra comprensione per il disagio e promettono che tutto verrà svolto in tempi brevi.
Sulla strada verso la neutralità della CO₂
I lavori di costruzione non mirano solo a miglioramenti immediati dell’infrastruttura, ma fanno anche parte di un piano più ampio: Flensburg vuole raggiungere una fornitura di teleriscaldamento a zero emissioni di CO₂ entro il 2035, dieci anni prima di quanto richiesto dalla legge. Ciò richiede un cambiamento fondamentale nella produzione di energia, passando dai combustibili fossili a fonti energetiche rinnovabili e rispettose del clima. Affinché le aziende comunali possano raggiungere questi promettenti obiettivi, sono necessari adeguamenti infrastrutturali, che comprendono, tra le altre cose, l'ammodernamento e l'ampliamento della rete di teleriscaldamento. Tutte queste misure fanno parte del piano di trasformazione dell'azienda municipale per la fornitura di calore rispettosa del clima.
Per tutti coloro che desiderano saperne di più sugli attuali progetti di costruzione, le informazioni aggiornate sono sempre disponibili sul sito web della Stadtwerke Flensburg. In tempi in cui tutti vogliamo dare un contributo alla protezione del clima, tali progetti sono più importanti che mai. Flensburg sta mostrando una buona mano qui e sta investendo in un futuro sostenibile.