Lubecca festeggia i 150 anni di Thomas Mann: inizia il dialogo letterario!
Festeggia il 150° compleanno di Thomas Mann con il progetto letterario "Lübeck hoch 3" il 19 giugno 2025 a Lubecca.

Lubecca festeggia i 150 anni di Thomas Mann: inizia il dialogo letterario!
Il 19 giugno 2025 a Lubecca avrà inizio uno speciale evento letterario in occasione del 150esimo compleanno di Thomas Mann. Nell'ambito del progetto Lübeck hoch 3 (LH3), podi da quattro persone esamineranno in dettaglio le storie del premio Nobel nell'ambito del format di discussione "Quattro di fila. Rileggere Thomas Mann". Questa serie di eventi è supportata da rinomate istituzioni, tra cui la Buddenbrookhaus, il Centro Heinrich e Thomas Mann, l'Università di Lubecca e l'Università della Musica di Lubecca. Il primo appuntamento il 19 giugno alle 19:00. nella Haus Eden, Königstraße 25, racconterà la storia “The Betrayed”, moderata da Katrin Krämer e accompagnata musicalmente dalla cantante Sarah Sieprath e dalle sue compagne.
Il ciclo di eventi, che si protrarrà fino al tardo autunno, ha l'obiettivo di promuovere il dialogo con la società. Altri temi trattati saranno “Mario e il Mago” il 17 luglio, “Morte a Venezia” il 30 ottobre e “Tonio Kröger” il 27 novembre. THOMAS MANN non offre solo tesori letterari, ma anche argomenti attuali come il desiderio femminile e i tabù sociali, che sono particolarmente attuali oggi. Questo è anche l'obiettivo della Lübeck hoch 3, dare un contributo al dibattito sociale attraverso scambi su questi temi, serie di conferenze ed eventi di dibattito, come sottolineano gli organizzatori.
Ingresso e partecipazione
L'ingresso agli eventi è gratuito, ma è necessario arrivare in anticipo poiché i posti sono limitati e l'ingresso è consentito dalle 18:30. Il discorso di apertura sarà tenuto dalla professoressa Gabrielle Gillessen-Kaesbach dell'Università di Lubecca, che fornirà sicuramente spunti interessanti sulla vita e l'opera di Mann. Le serate sono accompagnate musicalmente dagli studenti dell'Università della Musica sotto la direzione di Jakob Rieke, il che sottolinea la ricchezza culturale di Lubecca.
Inoltre, Thomas Mann sarà ricordato anche l'anno prossimo a Francoforte sul Meno: i suoi 150 anni e il 70° anniversario della sua morte saranno onorati attraverso una serie di eventi, tra cui letture e dibattiti. Tra l'altro verrà letta la corrispondenza tra Thomas e Heinrich Mann nonché i suoi discorsi contro il nazionalsocialismo. Iniziative come questa dimostrano che il lavoro di Mann rimane attuale e senza tempo e sta suscitando grande interesse sia a Lubecca che a Francoforte.
Il ruolo di Thomas Mann
L'impegno con Thomas Mann è tanto vario quanto il suo lavoro. Lo scrittore non solo ha plasmato la letteratura tedesca, ma ha anche affrontato questioni sociali che continuano a stimolare il dibattito anche oggi. L’attenzione alle sue opere permette inoltre di far luce su questioni di identità, genere e società, che rimangono di grande importanza anche nel tempo attuale. Gli eventi di Lubecca e Francoforte sono espressione dell'eredità vivente di Thomas Mann e invitano tutti gli interessati a partecipare attivamente al dialogo.
Cresce l'attesa per le prime conversazioni e gli intermezzi musicali, garantendo un programma colorato e stimolante che reinterpreta le opere di Mann. Quindi non vediamo l'ora di vedere cosa avranno da offrire i relatori del primo evento, tra cui Marie Limbourg e Katjana Zunft. Con una buona predisposizione per domande interessanti e discussioni approfondite, il progetto potrebbe essere una vera risorsa per la scena culturale di Lubecca.
Per maggiori informazioni sull’evento date un’occhiata alle pagine ufficiali: HL in diretta, Lubecca alla potenza di 3 E Fondazione comunitaria di Francoforte.