Stemma della città di Lubecca: 30 anni di design che danno forma alla storia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Lo stemma della città di Lubecca celebra 30 anni di storia del design. Il sindaco e l'archivista onorano la tradizione negli archivi cittadini.

Lübecks Stadtwappen feiert 30 Jahre Designgeschichte. Bürgermeister und Archivar würdigen die Tradition im Stadtarchiv.
Lo stemma della città di Lubecca celebra 30 anni di storia del design. Il sindaco e l'archivista onorano la tradizione negli archivi cittadini.

Stemma della città di Lubecca: 30 anni di design che danno forma alla storia!

Il 9 luglio 2025 negli archivi della città di Lubecca è stato completato un importante processo di documentazione sull'attuale stemma della città di Lubecca e sul suo aspetto. Il contratto per la consegna delle basi del corporate design di Lubecca del 1996 è stato firmato da Dieter Witasik, ex amministratore delegato della MIKADO GmbH e ora capo della ews group GmbH. Ciò è avvenuto alla presenza del sindaco Jan Lindenau e del direttore dell'archivio comunale Dr. Dominik Kuhn, che hanno entrambi sottolineato l'importanza di questa collezione. Qui Lubecca riferisce che il fondo comprende bozzetti, disegni originali, corrispondenza e diapositive risalenti all'epoca della creazione dello stemma cittadino e costituisce un'importante fonte per la storia della città.

L'attuale stemma della città di Lubecca caratterizza da 30 anni l'aspetto della città anseatica. Lo stemma, adornato con l'aquila bicipite - è un simbolo di Lubecca dal XIV secolo - rimane invariato anche dopo l'introduzione delle nuove linee guida di design all'inizio dell'anno 2020/21. Il sindaco Lindenau sottolinea: “Il design è una parte essenziale della nostra identità e tradizione urbana”. Nell'attenta revisione dello stemma ha svolto un ruolo centrale il Prof. Kurt Weidemann, grafico riconosciuto a livello internazionale. Qui Lubecca sottolinea che nel 1996 MIKADO GmbH e Weidemann hanno vinto il concorso per sviluppare un design che non fosse solo bello ma anche funzionale e che unificasse la comunicazione elettronica e quella cartacea della città.

Il contesto storico

La storia dello stemma cittadino di Lubecca è indissolubilmente legata allo sviluppo della città stessa. Lubecca, un tempo importante centro del commercio baltico, conobbe un boom economico grazie alla Lega Anseatica nel XIV secolo. Oltre al moderno stemma cittadino ci sono anche monete ricche di storia, come ad esempio la moneta d'oro da 10 marchi del 1901, che raffigura lo stemma cittadino di Lubecca. Questa moneta, che come Corriere di monete informato, aveva una tiratura di 10.000 pezzi ed era realizzato in 900 d'oro. Il suo diametro è di 19,5 mm e il peso approssimativo è di 3,9 g. Sul recto è raffigurato lo stemma della città, mentre sul rovescio è raffigurata l'aquila imperiale.

Il grande valore storico dello stemma si riflette non solo nelle monete, ma anche nell'identità culturale degli abitanti di Lubecca. L'aquila bicipite è ancorata come simbolo storico non solo nella città, ma anche nel cuore dei suoi cittadini. La discrezione del design raggiunto da Weidemann viene descritta da Witasik come classica senza tempo, il che sottolinea l'importanza dello stemma anche nei tempi moderni.

Il trasferimento dei documenti negli archivi cittadini è un passo che non solo preserva il passato, ma getta anche le basi affinché le generazioni future comprendano e apprezzino la storia di Lubecca e lo sviluppo del suo stemma cittadino.