Garage Am Holstentor: chiusura per problemi statici!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il parcheggio “Am Holstentor” di Lubecca chiuderà il 31 dicembre 2023 per problemi statici. Nuova costruzione incerta.

Das Parkhaus "Am Holstentor" in Lübeck schließt zum 31. Dezember 2023 aufgrund statischer Probleme. Neubau ungewiss.
Il parcheggio “Am Holstentor” di Lubecca chiuderà il 31 dicembre 2023 per problemi statici. Nuova costruzione incerta.

Garage Am Holstentor: chiusura per problemi statici!

A Lubecca ci sono novità sul parcheggio “Am Holstentor”. Dal 31 dicembre 2023 resterà chiuso fino a nuova comunicazione. Il motivo della chiusura sono problemi strutturali scoperti sette anni fa. Da allora sono stati effettuati regolari stress test, che ne hanno consentito l'uso continuato solo temporaneamente. Il dottor Ralph Bruns, direttore del settore parcheggi della KWL GmbH, ha annunciato questa decisione e ha spiegato che sono necessarie indagini più approfondite per garantire la sicurezza dell'edificio. Tutti gli inquilini a lungo termine sono già stati informati della chiusura.

L'obiettivo di KWL è continuare a gestire il parcheggio sorvegliato il più a lungo possibile, a condizione che ciò sia economicamente sostenibile. Non è tuttavia chiaro se ciò potrà essere raggiunto, poiché i risultati dei test previsti saranno cruciali. Già nel 2019 i cittadini della città anseatica di Lubecca avevano deciso di costruire in questo luogo un nuovo parcheggio. È già stato concluso un concorso di architettura, ma la realizzazione del nuovo edificio dipende da diversi fattori, tra cui la sostenibilità economica. Nelle prossime settimane i cittadini dovranno decidere sul futuro processo.

Test di stress e loro risultati

Le ragioni della chiusura sono complesse. Secondo il rapporto di Stressesprüfung.com, il garage è stato costruito secondo lo standard russo SNiP e da un nuovo calcolo è emerso che la costruzione non è portante. Sono già state effettuate prove di carico approfondite, che apparentemente hanno mostrato un comportamento di deformazione non lineare al di sopra del carico di servizio. Sono stati raggiunti valori critici per l'ampiezza delle fessure e le misurazioni delle emissioni sonore hanno anche evidenziato problemi probabilmente causati da crepe esistenti o dal manto stradale staccato.

Lo scopo dei test era identificare i componenti che presentano condizioni sfavorevoli. Durante le indagini sono apparse crepe parziali fino a w ≤ 1,0 mm, che sono state poi riparate. Per garantire la durabilità della struttura si consiglia di rinnovare l'impermeabilizzazione della carreggiata e di rivestire le superfici fessurate.

Guardando al futuro

Come i cittadini, anche il KWL può contare sui risultati positivi degli stress test. Se questi test avranno successo nel 2026, potrebbe essere prevista un'estensione della licenza d'esercizio per il parcheggio esistente. Ma come sanno tutti coloro che vivono qui: le prossime settimane saranno cruciali. La KWL ha assicurato che informerà il pubblico sui prossimi passi.

Tutto sommato resta interessante vedere cosa accadrà al parcheggio “Am Holstentor”. Che si tratti di ristrutturazioni o di nuove costruzioni, le prossime decisioni potrebbero avere effetti di vasta portata sulle possibilità di parcheggio nel cuore di Lubecca. Fino ad allora è il momento di aspettare e bere il tè - o meglio: aspettare e parcheggiare!

Puoi trovare maggiori informazioni su Lubecca.de E Stresstest.com.