Giornata dei media Pixel.Power”: visioni creative del futuro per i bambini a Waren!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 29 ottobre 2025 si è svolto presso il centro giovanile JOO di Waren (Müritz) il media day “Pixel.Power”, che ha entusiasmato 80 partecipanti.

Am 29.10.2025 fand im Jugendzentrum JOO in Waren (Müritz) der Medientag „Pixel.Power“ statt, der 80 Teilnehmer begeisterte.
Il 29 ottobre 2025 si è svolto presso il centro giovanile JOO di Waren (Müritz) il media day “Pixel.Power”, che ha entusiasmato 80 partecipanti.

Giornata dei media Pixel.Power”: visioni creative del futuro per i bambini a Waren!

Circa 80 bambini e giovani hanno partecipato al JOO! centro giovanile lo scorso fine settimana. ha preso parte all'emozionante giornata mediatica “Pixel.Power” a Waren. Questo evento, interamente dedicato all'educazione pratica ai media, è stato organizzato dal workshop sui media RAAbatz e dal progetto FutureFlow in collaborazione con la città di Waren (Müritz). L'obiettivo? Promuovere un approccio creativo e critico ai contenuti digitali e rafforzare la competenza mediatica dei partecipanti, come riporta nordkurier.de.

La varietà di workshop offerti è stata impressionante. I partecipanti hanno tra l'altro potuto immergersi nel mondo dei giochi per computer e imparare come vengono sviluppati e realizzati i giochi presso la Greifswald Computer Games School. Anche i giovani utenti dei media hanno avuto l'opportunità di vivere da vicino la realtà virtuale e di sperimentare con gli occhiali VR. Hanno suscitato entusiasmo anche laboratori creativi come il gioco Pictionary Air, in cui sono stati creati disegni digitali nell'aria.

Focus sull'educazione pratica ai media

Un altro momento clou è stato il workshop Makey-Makey, che ha offerto ai partecipanti l'opportunità di trasformare oggetti di uso quotidiano in controlli digitali. Hanno anche potuto creare piccoli film d'animazione nello studio stop-motion o stampare i propri motivi su borse di stoffa nel laboratorio di serigrafia. Altro aspetto interessante è stato il “test patente per il web”, che ha testato le conoscenze in materia di protezione dei dati e navigazione sicura. Tali offerte non sono solo divertenti, ma anche essenziali per aumentare la consapevolezza dell’alfabetizzazione mediatica. La competenza mediatica, come definita in bpb.de, include la capacità di utilizzare e progettare i media in modo critico.

Nell'ambito del progetto FutureFlow, i bambini e i giovani hanno anche registrato su cartoline i loro desideri e idee per il futuro, che vengono poi raccolti nel futuro archivio. Una selezione di questi contributi sarà pubblicata anche sul canale Instagram @andiezukunft per raggiungere un pubblico più ampio.

L’influenza dei media sull’istruzione

Il Media Day dimostra in modo impressionante quanto sia importante l’istruzione nell’era digitale. L’istruzione è considerata un pilastro essenziale per la crescita e lo sviluppo di una società. Questo argomento non si concentra solo sullo sviluppo individuale dei bambini, ma anche sull'integrazione sociale e sull'insegnamento delle competenze socio-emotive, come viene discusso anche nel contesto delle migliori scuole di San Paolo, dove l'istruzione è vista come la chiave per una vita di successo - secondo hpg.com.br.

La crescente importanza dell’educazione ai media si riflette anche nelle tendenze attuali nell’uso dei media. Rafforzare l’alfabetizzazione mediatica è fondamentale per affrontare le sfide e le opportunità che il mondo digitale porta con sé. Questo sviluppo è di grande importanza nella società odierna, soprattutto per quanto riguarda la diversa offerta mediatica a disposizione dei giovani.

In sintesi si può dire che il media day “Pixel.Power” non è stato solo un'esperienza divertente per i giovani partecipanti, ma ha anche dato un importante contributo alla promozione dell'alfabetizzazione mediatica e dell'educazione digitale. La combinazione di workshop pratici, approcci creativi e scambio di idee offre una base preziosa per affrontare i media digitali in futuro.