Vela 2025: ritorno dei marinai cult a Bremerhaven - Un festival della marineria!
Vivi la Vela 2025 a Bremerhaven: dal 13 al 17 agosto, l'evento accoglie oltre 250 navi e spettacoli musicali internazionali.

Vela 2025: ritorno dei marinai cult a Bremerhaven - Un festival della marineria!
Dal 13 al 17 agosto 2025, Bremerhaven ti invita a Sail 2025 e non c'è motivo di perdersi lo spettacolo! Dopo una pausa di dieci anni, il grande evento marittimo ritorna e promette di entusiasmare più di 1,2 milioni di visitatori. Più di 250 navi, tra cui chiatte storiche e moderne navi scuola di vela, trasformeranno la città portuale in un miglio del festival marittimo. Mercurio riferisce che tra i momenti salienti dell'evento c'è l'imponente Alexander von Humboldt II. Questa magnifica ammiraglia guida la parata d'ingresso il primo giorno dell'evento.
L'Alexander von Humboldt II, conosciuta come la “nave Becks”, misura ben 65 metri e dal suo battesimo ha già percorso 300.000 miglia nautiche. Ma non è l’unico gioiello che i visitatori possono aspettarsi. La più grande nave scuola a vela dell'America Latina, la B.A.P. L'Unione ci sarà. Lungo 115 metri e costruito in Perù, funge da ambasciatore culturale dell'arte e della gastronomia peruviana. Questa nave scuola a vela più veloce del Sud America è stata varata nel 2014 ed è una vera attrazione.
La tradizione incontra l'innovazione
La Shabab Oman II, una nave intera lunga 87 metri, porta la tradizione marinara araba sulle coste tedesche e promuove incontri internazionali. Un altro pezzo forte è la Gorch Fock, una nave scuola a vela lunga 89,3 metri, che ritorna dopo una controversa ristrutturazione costata 135 milioni di euro invece dei 10 milioni previsti. Il Gorch Fock ha una lunga storia di candidati ufficiali addestratori dal 1959.
Ad arricchire la scenografia sarà anche il brigantino francese Belem, costruito nel 1896 e uno dei più antichi velieri attivi in Europa. Originariamente utilizzata per trasportare cacao e rum, la Belem era sotto la protezione culturale francese e ha portato la fiamma olimpica a Marsiglia nel 2024. Il suo ritorno a Vela nel 2025 segna un altro passo nella rinascita delle tradizioni marittime.
Cultura e musica per tutti
Ma Sail 2025 non è solo una festa per gli appassionati di vela. Un programma di supporto diversificato garantisce che ci sia qualcosa per tutti. Gruppi musicali internazionali come Ronan Keating, No Angels e Johannes Oerding promettono momenti magici. Su sette palcoscenici lungo gli Havenwelten, nel porto peschereccio e nel centro cittadino viene suonata musica di generi diversi.
Per chi preferisce un approccio più pratico: anche l'arte della vela gioca un ruolo centrale a Sail 2025. L'interesse per le macchine da cucire Sailrite, apprezzate da molti appassionati di vela, continuerà ad aumentare. Queste macchine sono meno disponibili nei negozi e offrono un supporto affidabile rispetto ai cloni e ai modelli vintage. Rete a vela descrive i vantaggi di Sailrite come sostenibili e a prova di futuro, il che è di grande importanza quando si cuciono le vele.
Nel complesso, Sail 2025 ha molto da offrire: da impressionanti navi tradizionali e un programma culturale a workshop entusiasmanti. Nei prossimi giorni Bremerhaven si trasformerà in un crogiolo di culture. Chiunque si trovi sul posto in questo periodo non dovrebbe perdere l'occasione di prendere parte a questa esperienza indimenticabile!