Sperimenta la diversità: eventi emozionanti a Bremerhaven e Cuxhaven!
Vivi i diversi eventi a Bremerhaven dal 30 ottobre al 2 novembre 2025: film, arte e cultura per tutti!

Sperimenta la diversità: eventi emozionanti a Bremerhaven e Cuxhaven!
Numerosi sono gli eventi in programma a Bremerhaven e Cuxhaven in questo lungo fine settimana. Dal 30 ottobre al 2 novembre ce n'è per ogni fascia d'età e per ogni ambito di interesse. La città è divisa in una varietà di attività che includono eventi dall'arte alla musica fino a impressionanti proiezioni di film.
Giovedì 30 ottobre ci sarà il film d'animazione per bambini "Chi sei, Mama Moo?" nella biblioteca distrettuale di Leherheide. L'ingresso è gratuito per le famiglie con bambini fino a 12 anni e l'evento è sostenuto dal Lions Club Bremerhaven. Le iscrizioni sono possibili all'indirizzo kulturamt@magistrat.bremerhaven.de o telefonicamente allo 0471/5902120.
Momenti salienti della settimana
Una serata festosa attende i visitatori al festival delle luci all'Haven Hospice Bremerhaven. L'evento si apre alle 16:30. con uno spettacolo musicale dei bambini di Kita Neidenburger Straße. Qui sono disponibili candele per i defunti, bratwurst e bevande calde per condividere i ricordi.
Più tardi, alle 20:30, il Prof. Dr. Nils Meyer-Larsen al Café de Fiets parlerà di "Science Goes Public", dove discuterà delle future fonti energetiche nel settore marittimo. L'ingresso è gratuito per tutti gli interessati.
Un altro punto forte è il festival del cinema queer, che si svolge a Bremerhaven dal 27 al 31 ottobre. Queerfilm.de sottolinea che il festival mira a promuovere la diversità sullo schermo e ad aumentare la visibilità della vita queer quotidiana. Chi è interessato può aspettarsi diversi giorni di storie, progetti e film sulla vita queer provenienti da tutto il mondo. La prima sera verrà proiettato il lungometraggio “Dreams in Nightmares” e il 31 ottobre una “serata di cortometraggi lunghi” vi inviterà a immergervi nei mondi cinematografici creativi.
Diverse offerte il venerdì e il sabato
Venerdì 31 ottobre non ci sarà solo un pomeriggio artistico nello studio Wilke con opere di Jürgen Noltensmeier, ma anche un concerto di musica da camera alle ore 18 nella vecchia chiesa di Lehe, dove anche l'ingresso sarà gratuito. Nel Centro tedesco dell'emigrazione Dmitrij Chapterman e Yevgeniy Breyger leggeranno i loro lavori dalle 19:30, e anche qui vale la pena registrarsi per tempo.
Sabato 1 novembre si svolgono diversi mercatini, tra cui quello dell'artigianato al Fischbahnhof con oltre 40 espositori dalle 10:00 alle 18:00. I visitatori possono anche vedere la mostra “Il discorso degli Unni” nel Museo storico di Bremerhaven. Un'occasione leggermente diversa è offerta da una manifestazione davanti alla Grande Chiesa, che si oppone alle dichiarazioni del leader della CDU Friedrich Merz sulla migrazione.
Inoltre, la sera alle ore 19:30 il Teatro di Stato della Bassa Sassonia sarà rappresentato nel teatro cittadino con lo spettacolo “Essere o non essere”. Per gli amanti della musica, il gruppo rock Flax si esibirà nel cabaret Die 10ne dalle 20:00 alle 21:00.
Domenica gli eventi di chiusura
Domenica 2 novembre a mezzogiorno dalle 11.00 alle 15.00 si svolgerà nella Casa Clima la campagna per la donazione del sangue, alla quale i donatori avranno l'ingresso gratuito. I mercatini dell'artigianato e di Natale continueranno ad svolgersi anche al mattino, mentre i visitatori interessati potranno provare i viaggi pubblici del fine settimana con i modellini di treni dalle 11:00 alle 16:00. Infine, alle 15.00 avrà inizio nel teatro cittadino la prima di “20.000 leghe sotto i mari”. nel pomeriggio.
Un fine settimana emozionante che riflette la diversità della regione e garantisce esperienze indimenticabili!