35 anni di BSH: la ricerca marina a Rostock celebra record e progressi!
Il 2 ottobre 2025 il Meclemburgo-Pomerania Occidentale celebrerà il 35° anniversario dell'Agenzia federale marittima e idrografica.

35 anni di BSH: la ricerca marina a Rostock celebra record e progressi!
Il 2 ottobre 2025, l’Agenzia federale marittima e idrografica (BSH) ricorderà 35 anni di lavoro di successo. I marittimi più anziani lo sanno esattamente: qui sono stati riannodati i fili che garantiscono la sicurezza e l'ordine nelle acque tedesche. Nella sede di Rostock la famosa nave da ricerca Deneb viene utilizzata per compiti importanti, dalle indagini sui fondali marini alla ricerca di relitti. Queste attività rappresentano solo una piccola parte dell'ampio compito della BSH, nato nel 1990 dall'Istituto Idrografico Tedesco di Amburgo e dal Servizio Idrografico Marittimo di Rostock.
La BSH, che opera sia ad Amburgo che a Rostock, ha come missione la creazione di carte nautiche. Queste mappe sono essenziali per la sicurezza della spedizione. Anche l'assegnazione delle superfici eoliche offshore è di competenza dell'autorità e dimostra quanto sia importante in Germania la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Mareggiate e cambiamenti climatici
In questa stagione si sono già registrate numerose mareggiate sulla costa tedesca del Mare del Nord. Nella stagione 2023/2024 se ne sono verificati 13, tra cui alcuni con valori estremi, come la mareggiata del 21 dicembre 2023, che è stata misurata a 978 cm sopra i livelli normali. La stagione 2024/2025 è già iniziata con diverse mareggiate, che ancora una volta pongono sfide alle comunità costiere.
Nel 2025 la BSH ha registrato anche un’ondata di caldo marino di una durata precedentemente sconosciuta di 55 giorni, il che conferma i risultati della ricerca sulla frequenza di tali eventi meteorologici estremi. Secondo l'autorità, le misurazioni mostrano che tali fenomeni si verificheranno sempre più frequentemente, uno sviluppo che può essere attribuito all'avanzamento del cambiamento climatico.
Il ruolo degli oceani
Ma cosa significa questo per i nostri oceani? Queste vaste masse d’acqua non solo costituiscono l’habitat di oltre due milioni di specie, ma hanno anche un effetto stabilizzante sul sistema climatico, immagazzinano calore e regolano il clima. Il Ministero federale della ricerca e della tecnologia (BMFTR) si è quindi incaricato di approfondire la comprensione del ruolo degli oceani nel cambiamento climatico attraverso progetti di ricerca mirati. Particolare attenzione è rivolta agli effetti dei cambiamenti climatici sulle regioni costiere, nonché alla diversità biologica e all'approvvigionamento umano.
L'Alleanza tedesca per la ricerca marina (DAM) riunisce il know-how di oltre 20 istituti di ricerca marina in Germania e si impegna attivamente per la protezione delle coste e l'uso sostenibile degli oceani. Progetti come CDRmare e SustainMare mirano a trovare soluzioni innovative alle sfide poste dal cambiamento climatico.
Giornata porte aperte a Rostock
In occasione del suo 35° anniversario, la BSH apre le sue porte nel Giorno dell'Unità tedesca. Venerdì 3 ottobre tutti gli interessati potranno visitare le imponenti navi da ricerca della BSH a Rostock dalle 10:00 alle 16:00. Questa opportunità viene utilizzata al meglio per acquisire una visione più approfondita della ricerca marina e sperimentare in prima persona i progressi degli ultimi 35 anni.
In sintesi si può dire che la BSH è un’autorità marittima centrale in Germania con circa 1.000 dipendenti. La combinazione di scienza e applicazione pratica nello shipping garantisce un vivace scambio tra teoria e pratica, che è urgentemente necessario in un mondo sempre più caratterizzato da eventi climatici estremi. Anche le sfide che le mareggiate portano con sé rappresentano una questione importante che deve essere affrontata.
Per chiunque sia interessato al futuro dei nostri oceani e voglia dare un contributo alla protezione degli ecosistemi comprovati, ora è il momento giusto per conoscere meglio gli attori e le iniziative.
Informazioni al riguardo possono essere trovate su [NDR](https://www.ndr.de/nachrichten/mecklenburg-vorpommern/rostock/bundesamt-fuer-seeschifffahrt-und-idrografie- Feiert-35-jaehriges-beesten,mvregiorostock-1128.html), [BSH].