Frode nel distretto: come i criminali colpiscono con falsi link PayPal
La polizia di Ludwigslust mette in guardia dalle frodi: link PayPal e codici QR falsi rubano alle vittime oltre 3.000 euro.

Frode nel distretto: come i criminali colpiscono con falsi link PayPal
Negli ultimi giorni nel distretto di Ludwigslust-Parchim sono stati segnalati diversi casi di frode, innescati da offerte dubbie di PayPal su piattaforme di vendita online. Forte news.de Autori sconosciuti hanno utilizzato link PayPal e codici QR falsi per truffare ignari acquirenti e sottrarre i loro soldi. In tre casi gli addebiti non autorizzati ammontano a oltre 3mila euro.
I truffatori hanno adottato un approccio molto perfido: le vittime avevano offerto oggetti in vendita e poi avevano ricevuto offerte da presunti acquirenti che si erano offerti di pagare tramite PayPal. Per confermare le transazioni, ai venditori interessati sono stati forniti link o codici QR che hanno seguito senza mettere in dubbio i rischi. Secondo i rapporti della polizia, le vittime si sono poi confrontate con una realtà sorprendente: pagamenti non autorizzati effettuati senza il loro consenso.
Avvertenze e misure preventive
La polizia raccomanda di prestare attenzione in tali situazioni. Chi si imbatte in una richiesta di pagamento dovrebbe pensare in modo critico e non limitarsi a seguire link e codici QR. Per evitare truffe del genere, invece, è consigliabile aprire direttamente la propria app PayPal ed effettuare il login. In caso di attività sospetta, le persone interessate dovrebbero avvisare non solo il supporto PayPal, ma anche la propria banca per bloccare eventuali addebiti. Queste misure preventive potrebbero impedire ad alcuni consumatori di cadere nella trappola della frode.
Gli esperti del Centro consumatori della Bassa Sassonia forniscono inoltre informazioni sul metodo quishing, in cui vengono utilizzati codici QR falsi per rubare dati personali e informazioni di pagamento. È quindi importante sapere che il rischio di codici QR falsi aumenta in occasione di grandi eventi, come i prossimi Giochi Olimpici di Parigi 2024. I truffatori utilizzano spesso domini simili per ingannare gli ignari utenti di Internet e ottenere i dati della loro carta di credito, ad esempio consumerzentrale-niedersachsen.de riportato.
Come mi proteggo?
Per proteggersi dalle truffe quishing, gli esperti raccomandano le seguenti misure di sicurezza:
- Überprüfen Sie immer die URL vor dem Scannen eines QR-Codes.
- Nutzen Sie QR-Code-Scanner mit URL-Vorschau, um zu sehen, wohin Sie geleitet werden.
- Geben Sie die URL manuell in den Browser ein, anstatt den Code zu scannen.
- Achten Sie auf SSL-Zertifikate – sichere Seiten beginnen mit „https“.
- Verwenden Sie Tools wie F-Secure Link Checker zur Überprüfung von Links.
- Schauen Sie sich die Bewertungen von Online-Shops auf Plattformen wie Trustpilot an.
I criminali informatici spesso sfruttano la familiarità che gli utenti hanno con le piattaforme digitali per ottenere dati sensibili. Stai attento e controlla criticamente l'origine dei domini in modo da non diventare vittima di tali truffe, descrive security-insider.de.
In questo mondo digitale, è più importante che mai prendersi cura di se stessi e rimanere informati sugli attuali tipi di frode. Dopotutto, i tuoi soldi e i tuoi dati sono preziosi e devono essere ben protetti.