Incendio in un grattacielo a Hong Kong: il nuovo bilancio delle vittime sconvolge il mondo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un devastante incendio in un grattacielo è scoppiato a Hong Kong, causando 83 vittime. Sono in corso le indagini sulle cause dell'incendio.

In Hongkong brach ein verheerender Hochhausbrand aus, der 83 Todesopfer forderte. Ermittlungen zur Brandursache laufen.
Un devastante incendio in un grattacielo è scoppiato a Hong Kong, causando 83 vittime. Sono in corso le indagini sulle cause dell'incendio.

Incendio in un grattacielo a Hong Kong: il nuovo bilancio delle vittime sconvolge il mondo!

Un devastante incendio in un grattacielo di Hong Kong ha causato gravi ferite alla città. Oggi, 28 novembre 2025, le autorità denunciano un numero crescente di vittime. L'indice ha ormai raggiunto 83 vittime e circa 80 persone, tra cui molti vigili del fuoco, sono rimaste ferite. L'incendio è scoppiato mercoledì 27 novembre nel complesso residenziale Wang Fuk Court nel distretto di Tai Po e si è rapidamente diffuso a diversi edifici vicini. La comparsa e la diffusione dell'incendio rappresentano uno dei peggiori disastri incendiari verificatisi a Hong Kong negli ultimi decenni.

I lavori antincendio, che coinvolgono oltre 1.200 vigili del fuoco, continuano venerdì mattina. Si prevede che entro metà mattinata i vigili del fuoco riusciranno a raggiungere tutti gli appartamenti dei sette grattacieli. Finora più di 55 persone sono state salvate vive dalle torri, mentre più di 250 risultano disperse. La situazione ha gettato la città in una profonda crisi e sono stati allestiti rifugi di emergenza per oltre 900 residenti colpiti. Inoltre, sono disponibili oltre 1.000 camere in hotel e ostelli per fornire alle persone un rifugio temporaneo.

Investigazioni e preoccupazioni per la sicurezza

Ancora non sono chiare le cause precise dell'incendio, ma le indagini hanno già prodotto i primi risultati. Tre uomini di un'impresa edile sono stati arrestati con l'accusa di omicidio colposo. I leader politici sono sotto pressione, soprattutto perché ci sono preoccupazioni sulla sicurezza dei materiali utilizzati. Secondo i primi rapporti, nei lavori di ristrutturazione potrebbero essere stati utilizzati materiali non antincendio, basati su impalcature di bambù, un metodo di costruzione tradizionale di Hong Kong degli anni '80.

Data la situazione catastrofica, il governo di Hong Kong prevede di passare dalle impalcature in bambù a quelle in acciaio per ridurre al minimo i futuri rischi per la sicurezza. Questa preoccupazione ha acquisito ulteriore slancio date le tragiche circostanze. Oltre alle misure immediate, viene discussa urgentemente anche la necessità di ispezioni di sicurezza complete di tutti i cantieri.

Una parte di dolore e di aiuto

Il governo della città ha istituito un fondo di emergenza di 300 milioni di dollari di Hong Kong per fornire sostegno finanziario alle famiglie colpite. Ai superstiti dovrebbero essere versati aiuti fino a 1.200 euro. Viene offerto anche supporto psicologico per aiutare i residenti traumatizzati. Sono stati mobilitati anche i sostenitori della popolazione e delle organizzazioni: circa 200 aiutanti sono pronti a fornire le prime cure.

In questa tragica situazione sorge la domanda su come la città potrà affrontare in futuro eventi così drammatici. Il dibattito sulle precauzioni di sicurezza antincendio sarà probabilmente una delle questioni centrali nel futuro di Hong Kong. Dato l’elevato numero di vittime e devastazioni, la città si trova ad affrontare un futuro incerto.

Per ulteriori informazioni sulla situazione della sicurezza e sulle statistiche sulla protezione antincendio in Germania, i lettori possono dare un'occhiata a feuertrutz.de Qui.

Per le ultime notizie e gli sviluppi sull'incendio di Hong Kong, visita gli articoli su n-tv.de e nordkurier.de utilizzando i seguenti link: n-tv, Corriere del Nord.