Dopo un brutale attacco con coltello: la polizia cerca disperatamente l'autore del reato a Rostock!
Dopo il brutale attacco con coltello contro una donna di 36 anni a Rostock il 6 febbraio 2025, l'autore rimane sconosciuto. La polizia continua a indagare.

Dopo un brutale attacco con coltello: la polizia cerca disperatamente l'autore del reato a Rostock!
Quasi dieci mesi dopo la brutale aggressione contro una donna di 36 anni a Rostock, il colpevole rimane sconosciuto. L'incidente è avvenuto il 6 febbraio di quest'anno nel centro di Rostock, quando la donna è rimasta gravemente ferita durante un'aggressione con coltello. Forte Giornale rotto La polizia non ha ancora traccia dell'aggressore, che viene descritto come un uomo corpulento tra i 40 ei 50 anni.
L'aggressione, mirata specificatamente alla donna, è avvenuta in un cortile dove un testimone ha visto il delitto e ha immediatamente chiamato la polizia. La 36enne ha riportato ferite multiple da taglio al collo, alla schiena e alle braccia e ha dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico d'urgenza dopo gli attacchi codardi. Stava lottando per la sua vita ed è in condizioni estremamente critiche Corriere del Nord riportato. I medici dell'ospedale universitario di Rostock stanno facendo tutto il possibile per aiutarla.
Circostanze inspiegabili dell'attacco
Le circostanze esatte dell'aggressione e il movente dell'autore rimangono poco chiari. Secondo quanto riferito è possibile che autore e vittima si conoscessero già perché l'aggressore si trovava già in Grubenstrasse. Questa ipotesi è supportata dalla descrizione di testimoni oculari che hanno notato che l'aggressore ha pugnalato il collo della donna. Nonostante le intense ricerche, la polizia non è ancora riuscita a catturarlo.
L'incidente di Rostock non è l'unico del genere quest'anno. Il 4 febbraio un afghano di 17 anni è stato accoltellato a morte a Schwerin, mentre un altro attacco con coltello a Wismar potrebbe costare la vita a una vittima di 63 anni. Un sospetto iraniano di 21 anni è stato deportato in Grecia dopo l'incidente.
Violenza domestica al centro dell'attenzione
Questo brutale attacco evidenzia un problema crescente: la crescente violenza contro le donne. Secondo un recente rapporto della BKA, nel 2024 i crimini contro le donne registrati sono aumentati notevolmente. L’anno scorso sono state registrate quasi 266.000 vittime di violenza domestica. Ciò che è particolarmente allarmante è il fatto che l’85% degli omicidi compiuti contro le donne sono commessi da partner, ex partner o familiari notizie quotidiane riportato.
Per contrastare questo sviluppo sconvolgente, le associazioni sociali chiedono un finanziamento sicuro dei centri di accoglienza per le donne e un'assistenza globale. La prevista legge sull’assistenza alla violenza, che promette un diritto legale alla protezione a partire dal 2032, potrebbe rappresentare un passo nella giusta direzione. Fino ad allora, la protezione delle donne e la lotta alla violenza restano una preoccupazione sociale centrale.