Giovani inventori in Hacklabor: Creative Against Digital Risks!

Giovani inventori in Hacklabor: Creative Against Digital Risks!

Hagenower Straße 73, 19061 Schwerin, Deutschland - Schwerin, una città nel cuore della Germania settentrionale, ha creato un posto entusiasmante per le persone interessate alla tecnologia con "Hacklabor" nel Technology and Trade Center (TGZ). Gerd Kant, sviluppatore di software e membro del consiglio di amministrazione di Schweriner Hackspace E.V. Associazione, è uno dei co-organizzatori di questo progetto. Con circa 60 membri, il laboratorio Hack si è sviluppato in un vero hub per menti creative che si occupano di argomenti come hardware, software e protezione dei dati. L'attenzione non è solo sugli sviluppi attuali nel mondo digitale, ma anche sulla promozione di giovani talenti. Un punto culminante speciale è il "Jugend Hackt Lab", che costituisce una rete nazionale per i giovani che sono entusiasti della tecnologia.

Il laboratorio di hack è particolarmente attivo ogni terzo sabato del mese in cui i giovani di età compresa tra 12 e 18 anni si riuniscono. Qui puoi sviluppare le tue idee, prendere parte ai seminari e imparare a usare la tecnologia in modo sensibile e critico. Un esempio impressionante di ciò è il seminario intitolato "#UnPlugtrump", che ha avuto luogo il 17 maggio 2025 e ha affrontato gli effetti sociali dei social network e dei loro modelli di business. In piccoli gruppi, i partecipanti hanno discusso di argomenti come la protezione dei dati e l'autodeterminazione digitale, mentre allo stesso tempo ricercano strumenti alternativi come messaggeri gratuiti e motori di ricerca indipendenti. L'obiettivo non era solo quello di criticare, ma soprattutto per mostrare alternative tangibili.

la rilevanza del progetto

L'hacklabor di Schwerin è la posizione più settentrionale del "laboratorio di hacking giovanile" e quindi incontra un crescente bisogno di avvicinare i giovani alle opportunità e alle sfide del mondo digitale. Il workshop "#unplugrump" ha messo al test i modelli di business di piattaforme come WhatsApp, Tiktok, YouTube e Instagram e hanno affrontato l'infinito il controllo dei dati degli utenti da parte di società di grandi tecnologie. In questo contesto, l'offerta di Hacklabor non è solo importante per i partecipanti stessi, ma anche per la società, perché promuove la consapevolezza critica delle questioni digitali.

Gerd Kant fornisce anche regolarmente approfondimenti sul lavoro e sui progetti di Hacklabor nel podcast "Dovresti ..." insieme ad Andreas Lußky e Claus Oellkking. Un altro aspetto importante di Hacklabor diventa visibile qui: la formazione di una comunità che promuove lo scambio e rende il coraggio di aprire nuove terre.

Protezione dei dati personali nel sistema educativo

Un ampio contesto attorno all'Hacklabor ha discussioni attuali sull'influenza delle piattaforme di apprendimento dell'IA nel sistema educativo tedesco. Le sfide della protezione dei dati, delle pari opportunità e delle domande etiche sono argomenti discussi a livello generale. Soprattutto quando i giovani entrano in contatto con nuove tecnologie, i loro dati personali devono essere protetti. Gli esperti chiedono che sia le istituzioni statali e i fornitori di tecnologie private si assumano la responsabilità qui per garantire la protezione dei dati personali.

L'introduzione di piattaforme di apprendimento AI ha cambiato lezioni negli ultimi anni. Piattaforme come Scoyo e Squirrel AI adattano le lezioni alle esigenze individuali. Ciò si traduce in opportunità, ma anche rischi: le dipendenze da tecnologie e fallimenti tecnici possono sollevare marchi interrogativi. Qui è necessario un dialogo in corso sul giusto equilibrio tra innovazione e protezione dei dati, nonché [TechZeitgeist] (https://www.techzeitgeist.de/klassenzimmer-im-wandel-Ki piattaforme di apprendimento Data Protezione-und-Gleenskheit/).

In questo ambiente, il laboratorio hack si rivela ancora una volta un pioniere creando uno spazio in cui i giovani non solo imparano a usare la tecnologia in modo creativo, ma anche come si muovono responsabilmente nel mondo digitale. Hacklabor quindi non solo offre una piattaforma per la conoscenza tecnica, ma anche per comprendere le relazioni sociali. Rimane eccitante il modo in cui questo impegno si svilupperà in futuro.

Details
OrtHagenower Straße 73, 19061 Schwerin, Deutschland
Quellen