Attenzione alla stanchezza! Ecco come previeni il microsonno al volante

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri in che modo la guida assonnata ti mette a rischio nel traffico e quali misure devi adottare per evitare incidenti.

Erfahren Sie, wie Müdigkeit am Steuer im Straßenverkehr gefährdet und welche Maßnahmen zu beachten sind, um Unfälle zu vermeiden.
Scopri in che modo la guida assonnata ti mette a rischio nel traffico e quali misure devi adottare per evitare incidenti.

Attenzione alla stanchezza! Ecco come previeni il microsonno al volante

Nel mondo frenetico di oggi sta diventando sempre più comune che gli automobilisti si addormentino al volante o cadano nel microsonno. Cosa significa questo per la sicurezza stradale? Il rischio è incalcolabile, perché a una velocità di 100 km/h un conducente percorre 28 metri in un secondo con gli occhi chiusi, come [nwzonline.de](https://www.nwzonline.de/motor-melden/augen-auf-im-strassenverkehr-gegen-sekunden Schlaf-am-steuer-pausen-einlegen_a_4,2,2595323662.html) riporta. Diventa particolarmente pericoloso quando la stanchezza si unisce a percorsi monotoni o ad auto riscaldate e l’attenzione diminuisce.

La responsabilità principale della capacità di guida spetta sempre al conducente. L’affaticamento può essere causato dalla mancanza di sonno, da schemi di sonno insoliti o da problemi di salute. Alcuni farmaci, come i neurolettici e gli antidepressivi, possono anche compromettere significativamente la capacità di guidare. I segni premonitori di stanchezza includono sbadigli, disattenzione e bruciore agli occhi, motivo per cui è importante fare una pausa al primo segno.

La fatica come potenziale pericolo

Secondo uno studio dell’ADAC, nel 2023 in Germania si sono verificati oltre 1.900 incidenti con lesioni personali direttamente attribuibili alla stanchezza. 3.010 persone sono rimaste ferite, 42 delle quali tragicamente mortali. Anche gli incidenti in cui il conducente dichiara di essere stanco possono avere conseguenze legali. Secondo l'articolo 315c del codice penale sussiste il rischio di sanzioni pecuniarie o addirittura di reclusione, nonché di divieto di circolazione.

Il ricercatore del sonno Dr. Roland Popp ci ricorda che molti guidatori stanchi non si rendono conto di essere in un microsonno. Segni specifici includono lo sguardo fisso, i vuoti di memoria e i cambiamenti indesiderati di velocità, che rappresentano un serio rischio per la propria sicurezza e quella degli altri.

Prevenzione e sicurezza nella circolazione stradale

Circa il 25% di tutti gli incidenti sulle strade tedesche è da attribuire al sonno improvviso, il che rende l’intera questione ancora più esplosiva. Coloro che hanno lunghi periodi di veglia, dormono in modo inadeguato o guidano ad orari irregolari sono a rischio. Sono particolarmente colpiti gli automobilisti professionisti, i pendolari e i vacanzieri. Le misure per prevenire la stanchezza sono semplici: partire ben riposati, fare delle pause regolari e agire immediatamente se si notano segni di stanchezza.

  • Mindestens alle zwei Stunden eine Pause einlegen.
  • Kurze Powernaps von 10 bis 20 Minuten können helfen.
  • Frische Luft und Bewegung fördern die Wachsamkeit.

Molte nuove auto moderne sono ora dotate di sistemi di allarme per la sonnolenza che avvertono il conducente in tempo. Dal 2022, questi sistemi sono obbligatori per i nuovi tipi di veicoli nell’UE al fine di proteggere meglio vacanzieri e pendolari. I sistemi di avviso di deviazione dalla corsia attivi hanno anche lo scopo di aiutare a rilevare l'affaticamento. Tuttavia, la responsabilità della propria sicurezza rimane sempre del conducente.

Nel complesso, è tempo di tenere gli occhi aperti e non affidarsi solo alla tecnologia. Le misure più semplici possono spesso fare la differenza tra la vita e la morte. Chiunque sia quindi impegnato a guidare in modo distratto dovrebbe rendersi conto che è in gioco la propria sicurezza e quella degli altri. Stai attento e fai delle pause regolari!