Cattedrale di Nantes: piena di visitatori a un mese dalla riapertura!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Cattedrale di Nantes ha riaperto il 27 settembre 2025 dopo cinque anni di lavori di ristrutturazione. Le visite guidate sono popolari.

Die Kathedrale von Nantes wurde nach fünf Jahren Renovierung am 27. September 2025 wiedereröffnet. Führungen sind beliebt.
La Cattedrale di Nantes ha riaperto il 27 settembre 2025 dopo cinque anni di lavori di ristrutturazione. Le visite guidate sono popolari.

Cattedrale di Nantes: piena di visitatori a un mese dalla riapertura!

La cattedrale Saint-Pierre-et-Saint-Paul di Nantes risplende finalmente di nuovo splendore! Dopo cinque anni di intensi lavori di ristrutturazione, questo capolavoro architettonico ha riaperto le sue porte al pubblico il 27 settembre 2025. Questa riapertura è stata un momento significativo per la città e l'intera regione. Sfortunatamente, la cattedrale è stata gravemente danneggiata da un devastante incendio nel luglio 2020, causato da un incendio doloso. In seguito all'incidente, circa il 95% dell'imponente grande organo andò distrutto e le notevoli vetrate delle finestre esplosero. Tutto ciò ha portato ad un tangibile progetto di conservazione tra i sostenitori del monumento.

A un mese dalla riapertura, il numero dei visitatori supera le aspettative. Le visite guidate proposte da “Voyage à Nantes” sono così apprezzate che i posti in ciascuna visita si riempiono rapidamente. Ad esempio, i tour del 1 novembre e del 28 ottobre sono già al completo. Una particolarità delle visite guidate è che durano due ore, durante le quali la gente del posto e i turisti vengono guidati attraverso la storia e l'architettura decorata della cattedrale. I prossimi tour disponibili sono previsti per il 9 e 22 novembre, con ulteriori date previste per dicembre.

Il restauro in numeri

Ci sono voluti enormi sforzi per riportare la cattedrale alle condizioni precedenti all'incendio. Il costo totale della ristrutturazione è stato di circa 35 milioni di euro, interamente coperto dallo Stato. In questi cinque anni furono impiegati oltre 600 artigiani che, tra l'altro, pulirono le opere d'arte e sostituirono le pietre danneggiate con granito idoneo. "È stato necessario anche un rinnovamento completo dell'illuminazione e la pulizia delle finestre, che ora lasciano entrare di nuovo la luce", riferisce Valérie Gaudard, conservatrice regionale dei monumenti. Nonostante i lavori di rifinitura, sono ancora in corso alcuni lavori di ristrutturazione, testimoniati da impalcature a vista.

Il futuro della cattedrale

Nonostante il successo della riapertura, c’è ancora molto da fare. L'organo principale necessita ancora di un accurato restauro, mentre gli stalli del coro sono stati recentemente accordati. Si prevede che occorreranno almeno tre anni affinché la cattedrale riacquisti il ​​pieno splendore delle sue caratteristiche originarie. La domanda che preoccupa molti visitatori oggi è: come si svilupperà la cattedrale nel tempo?

L'importanza della cattedrale per Nantes e la regione circostante non può essere sopravvalutata. Non è solo un punto di riferimento della città, ma anche un luogo che unisce significato culturale e storico. Le cattedrali sono capolavori di architettura e richiedono continua manutenzione e ricostruzione per garantirne la conservazione. Anche molti di questi maestosi edifici, come la Chiesa di Santa Maria a Lubecca, devono affrontare sfide simili, come spiegato in un articolo di Deutschlandfunk.

Per tutti coloro che non hanno ancora visitato la Cattedrale di Nantes, resta l'opportunità di entrare a far parte di questo emozionante viaggio attraverso la storia e l'architettura. Con una buona abilità nella gestione del progetto e l'impegno degli ambientalisti, la cattedrale continuerà senza dubbio a essere un luogo di attrazione.

Per ulteriori informazioni, visitare gli articoli di Francia Blu E Informazioni sulla Francia così come l'analisi approfondita di Cultura tedesca.