JazzBaltica 2025: Record di presenze e concerti tutto esaurito sulla spiaggia!
JazzBaltica 2025 a Timmendorfer Strand accoglie 19.000 visitatori. Nils Landgren dirige un festival con 35 concerti e star internazionali.

JazzBaltica 2025: Record di presenze e concerti tutto esaurito sulla spiaggia!
Anche nel 2025 JazzBaltica non ha deluso le aspettative: dal 26 al 29 giugno Timmendorfer Strand si è trasformato ancora una volta in una pulsante roccaforte del jazz. Con circa 19.000 visitatori, circa 1.000 in più rispetto all'anno precedente, il festival è stato un chiaro successo. Tutti gli eventi a pagamento erano esauriti, sottolineando l'elevata domanda e popolarità dell'evento. Lo riporta il NDR.
Il ruolo principale è stato svolto da un programma variopinto: sono stati offerti complessivamente 35 concerti, ai quali hanno potuto ispirarsi star internazionali come il pianista Michael Wollny e la sassofonista Céline Bonacina. Era presente anche il trombonista e direttore artistico svedese Nils Landgren con la sua Funk Unit. I visitatori del festival potevano anche aspettarsi emozionanti esibizioni di giovani talenti, come la cantante e trombonista spagnola Rita Payés. Anche la Big Band della Radio Lettone ha creato una bellissima atmosfera.
Un luogo di incontro
Il primo ministro Daniel Günther non ha perso l'occasione di elogiare personalmente JazzBaltica. Ha descritto il festival come un “luogo di incontro”, mentre Landgren è stato evidenziato come una “mente geniale”. Nel frattempo, l'IB.SH JazzAward, dotato di 5.000 euro, è stato assegnato al musicista di Lüneburg Lennart Meyer per i suoi eccezionali risultati con il basso elettrico e il contrabbasso.
Il festival non ha offerto solo concerti a pagamento, ma anche un programma all'aperto gratuito con altri 21 concerti. C'era qualcosa per ogni fan del jazz qui: dal groovy Electro Deluxe alle toccanti esibizioni di Nils Wülker e Arne Jansen. La proprietaria dello studio e spettatrice Anna Schmidt ha espresso il suo entusiasmo: "Così tanti talenti in un unico posto, è davvero qualcosa di speciale!"
Guardando al futuro
L'attesa per il prossimo JazzBaltica è già notevole. L'evento è previsto per il 25-28 giugno 2026, con biglietti disponibili da metà novembre 2025, secondo le informazioni sul sito ufficiale del festival Jazz Baltica.
Le registrazioni dei concerti saranno disponibili a partire dall'autunno nella mediateca JazzBaltica e su YouTube, così i fan non dovranno perdersi nessuno dei grandi eventi. Nils Landgren, che ne è direttore artistico dal 2012, è riuscito ad aumentare il numero di visitatori da 6.000 a 19.000 e a sostenere tanti giovani musicisti, facendo di lui una figura centrale del jazz tedesco. Nato in Svezia nel 1956, ha lavorato con grandi del calibro degli ABBA e Herbie Hancock ed è una voce significativa della scena jazz.
Il festival rimane un brillante esempio di diversità culturale e di scambio tra musicisti e generi diversi. JazzBaltica è e rimane un punto culminante nel panorama musicale della Germania settentrionale!