Ondata di caldo e temporali nel fine settimana: Osnabrück si trova ad affrontare condizioni meteorologiche estreme!
Questo fine settimana a Osnabrück è previsto un caldo superiore a 30 gradi, accompagnato da temporali e avvisi di caldo. Consigli per precauzione.

Ondata di caldo e temporali nel fine settimana: Osnabrück si trova ad affrontare condizioni meteorologiche estreme!
Gli abitanti di Osnabrück possono aspettarsi temperature calde il prossimo fine settimana. Sabato ci aspettano ben 33 gradi, tempo di sole e magari di un gelato rinfrescante. Ma teniamo gli occhi e le orecchie aperti, perché dal pomeriggio in poi la situazione sarà turbolenta: si prevedono temporali, rovesci di pioggia e forti raffiche di vento, così come questi NOZ riportato. Ciò non accade senza motivo, poiché questo sabato dalle 11:00 alle 19:00 è in vigore un avviso ufficiale di caldo.
Come proteggersi al meglio in condizioni così estreme? Il servizio meteorologico tedesco dà importanti raccomandazioni: evitare il caldo, bere abbastanza liquidi e proteggersi dal sole cocente. Ciò rende più facile sopravvivere alla giornata calda.
Eventi nel poker di caldo e pioggia
Particolarmente emozionante per i visitatori sarà la Festa delle fiabe nel cortile del castello e la Festa cittadina alla Georgsmarienhütte, che si terranno entrambe sabato. Con un tempo simile, una buona protezione solare è d'obbligo, non dimenticarlo!
Il fronte temporalesco raggiungerà poi la regione nelle ore serali, anche se non sono da escludere grandinate e temporali. Domenica sono attesi ulteriori fulmini e rovesci mentre le temperature scendono fino a 23 gradi confortevoli. Il cielo si sta rannuvolando e si prevedono meno raggi di sole. IL Avvisi di calore fornire informazioni sul fatto che, anche senza ulteriori avvertenze, le persone sensibili possono soffrire di stress da calore.
Come il caldo influisce sulla salute
I rischi per la salute derivanti da un’ondata di caldo non dovrebbero essere sottovalutati. IL Istituto Robert Koch sottolinea che i gruppi vulnerabili come gli anziani, le donne incinte, i bambini e le persone affette da malattie croniche sono particolarmente colpiti. I cambiamenti climatici influenzano anche le nostre estati, motivo per cui è necessaria un’efficace protezione dal calore. È essenziale uno scambio vivace tra i diversi ministeri e istituzioni.
Il fine settimana in vista: se vi prendete cura per tempo della vostra salute e avete in mente le misure di emergenza, potrete sfruttare meglio le giornate calde ma anche tempestose. Quindi, resta sempre idratato e, se possibile, ritirati all'ombra!