Avviso per chi soffre di allergie a Salzgitter: sono previsti livelli moderati di pollini!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 27 agosto 2025 a Salzgitter sono previsti livelli moderati di pollini di artemisia e ambrosia, che mettono in pericolo chi soffre di allergie.

In Salzgitter ist am 27.08.2025 eine mäßige Pollenbelastung durch Beifuß und Ambrosia zu erwarten, die Allergiker gefährdet.
Il 27 agosto 2025 a Salzgitter sono previsti livelli moderati di pollini di artemisia e ambrosia, che mettono in pericolo chi soffre di allergie.

Avviso per chi soffre di allergie a Salzgitter: sono previsti livelli moderati di pollini!

A Salzgitter la popolazione prevede livelli moderati di pollini per il 27 agosto 2025, causati principalmente da artemisia, erbe e ambrosia. Gli esperti mettono in guardia sulla situazione attuale i soggetti allergici, che spesso lottano con sintomi come starnuti, lacrimazione o difficoltà respiratorie in città. La temperatura media è di 27°C nelle calde giornate di agosto e raggiunge un picco di 29°C, mentre una leggera pioggia potrebbe ripulire l'aria dai pollini, riducendo potenzialmente il disagio di chi soffre di allergie. Come news.de Secondo quanto riferito, il polline si concentra nell’aria calda della città, soprattutto al mattino e alla sera.

Il carico pollinico è distribuito tra diverse specie vegetali. Mentre ontano, betulla, segale e nocciolo non provocano alcuno stress, l'artemisia e l'erba sono al centro dell'attenzione. Il polline dell'artemisia, attivo da luglio a settembre, provoca un inquinamento medio, mentre le erbe, che sono in piena fioritura soprattutto a giugno, provocano oggi solo un inquinamento modesto. L'ambrosia, che fiorisce da agosto a ottobre, ha un impatto minimo su Salzgitter, ma non è da sottovalutare.

La sfida dell'ambrosia

Particolarmente problematica è la diffusione dell’ambrosia (Ambrosia artemisiifolia), detta anche ambrosia. Questa pianta ha un potenziale allergico cinque volte superiore a quello del polline delle graminacee. Ciò significa che anche piccole quantità di polline possono scatenare gravi reazioni alla salute come raffreddore da fieno, irritazione congiuntivale e asma allergica. apotheken-umschau.de segnalato. Il contatto con la pianta può causare anche reazioni allergiche cutanee.

La diffusione di questo impianto aggressivo ha assunto dimensioni preoccupanti, legate, tra l'altro, al cambiamento della qualità dell'aria dovuto ai gas di scarico. Queste emissioni modificano la composizione proteica del polline e ne aumentano il potenziale allergico. Un altro problema è che l’ambrosia produce fino a molte migliaia di semi per pianta, che possono rimanere vitali per anni e quindi diffondersi sempre più lontano. Si trovano spesso in particolare sui bordi delle strade, nelle aree dismesse e nelle nuove aree di sviluppo, come in geo.de è da leggere.

Misure e raccomandazioni

Sebbene la pianta sia ormai diffusa in Germania, non esiste alcun obbligo legale di denunciare e combattere le popolazioni di ambrosia. Tuttavia, si consiglia di agire tempestivamente. Le piante colpite devono essere estirpate comprese le radici prima della fioritura, mentre è necessario indossare una maschera quando si maneggiano le piante da fiore. Inoltre, è importante non smaltire l'ambrosia in fiore nel compost o nel contenitore dei rifiuti organici, ma piuttosto nei rifiuti residui per evitare un'ulteriore diffusione.

Chi soffre di allergie può informarsi regolarmente sugli attuali livelli di pollini utilizzando l'indice di pericolo dei pollini del Servizio meteorologico tedesco. Armati di queste informazioni, le persone colpite possono affrontare adeguatamente la stagione di fioritura precoce e pianificare la loro vita quotidiana, perché per questo devi avere una buona mano.