La leggenda marina Wolfgang Laude compie 90 anni: una vita per Wilhelmshaven!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Wolfgang Laude festeggerà il suo 90esimo compleanno a Wilhelmshaven il 28 giugno 2025 e ripercorre una vita formativa nella Marina federale.

Wolfgang Laude feiert am 28. Juni 2025 seinen 90. Geburtstag in Wilhelmshaven und blickt auf ein prägendes Leben bei der Bundesmarine zurück.
Wolfgang Laude festeggerà il suo 90esimo compleanno a Wilhelmshaven il 28 giugno 2025 e ripercorre una vita formativa nella Marina federale.

La leggenda marina Wolfgang Laude compie 90 anni: una vita per Wilhelmshaven!

Il 28 giugno 2025 Wolfgang Laude festeggerà il suo 90esimo compleanno, un uomo la cui vita è stata fortemente influenzata dalla Marina federale. È da tempo una personalità ben nota a Wilhelmshaven, non solo per la sua impressionante carriera, ma anche per il suo impegno a favore della comunità.

Wolfgang Laude è nato a Schöneiche vicino a Berlino e lì ha trascorso i suoi primi sette anni. La famiglia visse un periodo movimentato a causa del trasferimento professionale del padre, che venne a Poznań come preside della scuola magistrale. Dopo la seconda guerra mondiale, nel 1947 la famiglia fuggì a Werl in Vestfalia, dove Laude visse per nove mesi in un orfanotrofio e lavorò come garzone di cucina. Queste esperienze lo hanno formato e hanno gettato le basi per la sua successiva carriera.

Una vita in Marina

Nel 1955 Wolfgang Laude completò il diploma di scuola superiore e un anno dopo si unì alla Marina Federale, fondata il 1° ottobre 1956. Fu un periodo emozionante in cui la Marina fu ristabilita dopo i disordini della Seconda Guerra Mondiale. Schnellboot-Net riferisce che la Marina federale ha dovuto innanzitutto rompere con le tradizioni storiche e costruire una nuova identità.

Durante il suo periodo come comandante di motoscafi, Laude faceva parte della prima classe della Marina tedesca. In particolare, la necessità di disporre di 40 imbarcazioni veloci all’interno della NATO per la soppressione delle forze navali nemiche ha modellato il panorama militare di quest’epoca. Laude dimostrò sempre un grande impegno nelle attività pratiche, che lo portarono al dipartimento armamenti per lo sviluppo di siluri e sistemi d'arma dell'Ufficio Navale.

Famiglia e impegno

Nel 1962 sposò la moglie Dietlinde e divenne padre di tre figli, nati a Kiel e Flensburg. La famiglia Laude ha stabilito la propria residenza a Wilhelmshaven nel 1971 e ora ha anche cinque nipoti che vengono regolarmente festeggiati nella cerchia familiare. Il suo impegno non si è limitato solo alla marina: dal 1984 al 2015 è stato attivo nel consiglio parrocchiale della chiesa di St. Thomas e fino al 2021 ha lavorato anche come conferenziere.

Le storie di famiglia raccontano anche di numerosi viaggi nella Pomerania occidentale, dove Laude ha viaggiato con i Johanniter fino a tre volte all'anno tra il 1990 e il 2016. Dal 2002 in poi, viaggiare in roulotte è stata un'altra passione che ha guidato la famiglia e ha creato numerosi ricordi.

Il percorso verso una marina moderna

La Marina federale, nata dalle macerie della seconda guerra mondiale, nel corso degli anni si è sviluppata costantemente. Wikipedia spiega che la Marina ha svolto un ruolo importante nella NATO fino alla riunificazione nel 1990, proteggendo gli ingressi del Mar Baltico e prendendo parte alle operazioni internazionali. Dopo l'unificazione tedesca la Marina popolare della DDR venne integrata nella Marina federale, il che portò ad importanti cambiamenti strutturali.

La vita di Wolfgang Laude e la condotta della Marina federale si riflettono nelle sfide e nei successi di questo periodo ricco di eventi. La giornata speciale di oggi non onora solo il lavoro della sua vita personale, ma anche il cambiamento nella Marina che lo ha plasmato nel corso dei decenni. Festeggia con la famiglia e gli amici, circondato dai successi e dalle esperienze di una vita movimentata.