Battesimo del Wilhelmshaven Express: nuova pietra miliare per il porto!
Il 28 ottobre 2025, il “Wilhelmshaven Express” è stato battezzato a Jade-Weser-Port, un passo significativo per il porto e la “Cooperazione Gemini”.

Battesimo del Wilhelmshaven Express: nuova pietra miliare per il porto!
Il 28 ottobre 2025 è finalmente giunto il momento: l'imponente “Wilhelmshaven Express”, un'enorme nave portacontainer, è stata solennemente battezzata al Jade-Weser-Port di Wilhelmshaven. Con una lunghezza di circa 400 metri e la capacità di ospitare 23.660 container standard, appartiene alla rinomata classe Hamburg, prodotta dalla compagnia di navigazione Hapag-Lloyd in Corea del Sud. Attraverso l’uso regolare come parte della “Cooperazione Gemini” tra Hapag-Lloyd e Maersk, il “Wilhelmshaven Express” serve importanti rotte commerciali tra l’Asia e l’Europa, conferendo al porto un ruolo ancora più centrale nel traffico container globale. Anche il porto Jade-Weser è diventato sempre più importante come punto di trasbordo affidabile per questa cooperazione, come sottolinea il crescente numero di scali.
Da quando la Hapag-Lloyd è entrata nel terminal container di Wilhelmshaven nel 2022, il porto ha registrato un notevole aumento della produttività. Anche se in passato rappresentava una sfida, il porto Jade Weser ha recentemente infranto la barriera di un milione di container standard (TEU) movimentati. Sono stati fissati obiettivi ambiziosi per il 2025 e mirano a un volume di trasporto compreso tra 1,3 e 1,5 milioni di TEU. Il primo ministro della Bassa Sassonia Olaf Lies vede il battesimo del “Wilhelmshaven Express” come una vera svolta per il porto, che offre anche una capacità annua compresa tra 3,8 e 4,3 milioni di container standard.
La collaborazione Gemelli
La “cooperazione Gemini” tra Hapag-Lloyd e Maersk, lanciata ufficialmente il 1° febbraio, mira a rafforzare il porto di Jade Weser e ad aumentarne la competitività. Le due compagnie di navigazione intendono gestire il loro traffico globale attraverso sette hub di trasbordo centrali, tra cui Wilhelmshaven. Questi hub sono costituiti da un totale di dodici porti container, tra cui Bremerhaven e Rotterdam. Gli interessati sperano che ciò si traduca in un notevole aumento della produttività del JWP, soprattutto perché la cooperazione dispone di 57 servizi, di cui 28 servizi di linea principale. Circa 340 navi portacontainer verranno utilizzate come parte della “rete Gemini”, che dovrebbe rivitalizzare ulteriormente il porto nei prossimi anni.
A causa della situazione incerta nel Mar Rosso, le navi devono attualmente essere dirottate attraverso il Capo di Buona Speranza. I partner stanno monitorando attentamente la situazione e prevedono di tornare non appena le circostanze lo consentiranno. Nel frattempo, il porto Jade Weser rimarrà un porto sicuro e affidabile per le compagnie di navigazione.
Gli sviluppi del porto di Jade Weser rappresentano una notizia entusiasmante per tutti coloro che operano o desiderano investire nella regione. I piani della Hapag-Lloyd per aumentare la produttività oraria dei container suggeriscono che sono in corso investimenti e trattative con altre compagnie di spedizioni di container per nuove linee verso questo promettente porto. Una buona cooperazione può portare ad un ulteriore aumento della capacità e rendere il porto uno dei punti di trasbordo più importanti della Germania settentrionale.
Per maggiori informazioni sul battesimo del “Wilhelmshaven Express” e sugli sviluppi nel porto si veda l’articolo di buten e dentro pronto, mentre i piani per la “cooperazione Gemini” da nwzonline.de essere affrontato in dettaglio.