La tempesta Joshua si sta abbattendo sullo Schleswig-Holstein: caos e avvertimenti!
La tempesta “Joshua” si abbatte sullo Schleswig-Holstein: intervento dei vigili del fuoco a Flensburg, allerte meteo e sviluppi nel traffico regionale.

La tempesta Joshua si sta abbattendo sullo Schleswig-Holstein: caos e avvertimenti!
Venerdì mattina la tempesta “Joshua” si è abbattuta con tutta la sua forza sulla costa occidentale dello Schleswig-Holstein. Mentre la tempesta ha colpito Helgoland con una velocità del vento fino a 126 km/h, sulla terraferma a Büsum sono stati misurati 117 km/h, che corrispondono a una forza del vento 11. Il meteorologo Sebastian Wache prevede che nel pomeriggio le raffiche potrebbero raggiungere una velocità di 100 km/h. Questa forza della natura non porta solo temporali e pioggia, ma anche spaventose mareggiate che potrebbero salire fino a 2,50 metri sopra la norma sulla costa del Mare del Nord e in altre zone del Paese. Restano in vigore gli avvisi anticipati per temporali e raffiche di vento, sul Brocken si possono prevedere raffiche di uragano. La situazione resta tesa, soprattutto al nord, mentre nel sud del Paese si intravede un leggero allentamento delle tensioni.
Per il momento l'intervento dei vigili del fuoco è stato limitato. Nella notte i servizi di emergenza sono intervenuti a causa di alberi caduti 30 interventi a Dithmarschen, Steinburg, Segeberg e Pinneberg nonché 20 a Flensburg, Frisia settentrionale e Schleswig-Flensburg, ma fortunatamente non si sono registrati feriti. Nonostante l'attività notturna tranquilla, NDR riferisce che le previsioni per il pomeriggio e la sera restano tese con raffiche tra 70 e 85 km/h (Bft 8-9).
Movimenti nel traffico
Gli effetti della tempesta si fanno sentire anche nel traffico ferroviario. Ritardi e cancellazioni non sono rari, soprattutto nel percorso della marcia. Si consiglia ai viaggiatori di intraprendere solo i viaggi essenziali. La Wyker Dampfschiffs-Reederei ha temporaneamente interrotto le operazioni di traghetto, ma ha annunciato che le riprenderà, anche se sono possibili modifiche all'orario in qualsiasi momento. Resterà sospeso anche venerdì e sabato l'Halunder Jet tra Amburgo e Helgoland, mentre continua, ma con restrizioni, il collegamento con l'isola danese di Rømø.
Specie invasive e loro minacce
Un’altra questione seria che ha ricevuto molta attenzione negli ultimi giorni è la crescente minaccia delle specie invasive. Durante l'ultima stagione di caccia sono state uccise oltre 7.300 nutrie, il triplo rispetto all'anno precedente. Anche il numero dei procioni è aumentato di oltre il 50%. L'associazione statale di caccia chiede urgentemente maggiori finanziamenti per misure adeguate per combattere più efficacemente questi animali nelle riserve naturali. Il Ministero dell'Agricoltura ha confermato che il quadro giuridico per combattere queste specie è già in vigore.
Inoltre, a causa di quattro casi confermati di influenza aviaria negli uccelli selvatici, il Paese ha emesso un ordine generale che contiene requisiti severi per gli allevatori di pollame, compreso l'obbligo di disinfettare e indossare indumenti protettivi.
Se si guardano le previsioni meteo per i prossimi giorni, la situazione resta tesa. I meteorologi si aspettano ulteriori disordini da parte di Madre Natura, poiché per domenica sono previsti rovesci, nevischio e forse anche temporali, che potrebbero causare un nuovo aumento della velocità del vento.
I residenti nello Schleswig-Holstein fanno bene a prepararsi per ulteriori giorni difficili. Occorre prestare particolare attenzione poiché alberi già indeboliti potrebbero cadere sulle strade e sulle linee ferroviarie, compromettendo ulteriormente la situazione del traffico. Un notevole miglioramento del tempo non è previsto prima della prossima settimana; I venti dovrebbero rimanere forti anche lunedì e martedì. Le condizioni meteorologiche hanno quindi il potenziale per una ripresa tranquilla da un lato e pericolose sorprese dall'altro.