La Fondazione Daniela Appel di Lubecca vince il premio dei donatori 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Fondazione Daniela Appel di Lubecca vince il Premio del Fondatore 2025 per il suo impegno nella cultura e nell'educazione dei giovani con disabilità.

Die Daniela-Appel-Stiftung aus Lübeck gewinnt den Stifterpreis 2025 für ihr Engagement in Kultur und Bildung für Jugendliche mit Behinderungen.
La Fondazione Daniela Appel di Lubecca vince il Premio del Fondatore 2025 per il suo impegno nella cultura e nell'educazione dei giovani con disabilità.

La Fondazione Daniela Appel di Lubecca vince il premio dei donatori 2025!

Se a Lubecca batte il cuore della musica per tutti, la Fondazione Daniela Appel ha dimostrato ancora una volta in modo impressionante che l'impegno a favore dei giovani non conosce limiti. Venerdì 28 novembre 2025 la fondazione è stata insignita del prestigioso Schleswig-Holstein Donor Prize. La cerimonia di premiazione si è svolta a Neumünster alla presenza solenne del ministro degli Interni Magdalena Finke (CDU) e del pastore statale Heiko Naß. È stata la settima celebrazione di questo tipo, in onore dell'impegno esemplare a favore della cultura e della società, che grande tradizione!

La Fondazione Daniela Appel è stata fondata nel febbraio 2016 dalla Dott.ssa Daniela Appel, laureata all'Università di Musica di Lubecca e insegnante al Johanneum. Il suo scopo è quello di garantire ai bambini e ai giovani con disabilità l’accesso alle attività culturali. La fondazione vuole offrire partecipazione e sostegno, soprattutto nel settore musicale. Il Dr. Appel ha un talento nel creare un ambiente inclusivo a Lubecca e la fondazione collabora attivamente anche con istituzioni culturali per sviluppare offerte speciali.

Un impegno stimolante

La fondazione dimostra quanto l’arte e la cultura siano importanti per arricchire la vita dei giovani. Con più progetti l’impegno diventa tangibile. Tra questi figurano il gruppo teatrale inclusivo Mixed Pickles e.V., che ogni anno sviluppa e mette in scena le proprie opere, così come il Circo Charivari, che lavora con bambini e giovani e organizza anche tour nei paesi vicini. Queste iniziative sono essenziali per abbattere le barriere e promuovere la diversità nella scena culturale.

Durante la cerimonia di premiazione sono state premiate anche le altre fondazioni nominate: la Fondazione Millepiedi di Kaltenkirchen e la Fondazione comunale di Elmshorn si sono classificate al secondo e terzo posto e rappresentano quindi anche loro un impegno esemplare a favore della regione. Tutte e tre le fondazioni vincitrici possono aspettarsi un premio in denaro di 10.000 euro, che potranno utilizzare per i loro progetti.

Fondazioni nello Schleswig-Holstein

Le fondazioni sono un pilastro importante della vita sociale nello Schleswig-Holstein. Nel 2024 le fondazioni giuridiche di diritto civile erano 813, con focus su servizi sociali (50,4%), arte e cultura (32,3%) e istruzione e formazione (30,6%). Con 28 fondazioni ogni 100.000 abitanti, la densità delle fondazioni è leggermente inferiore alla media nazionale, ma l'impegno di chi vi partecipa la dice lunga. Ciò che è particolarmente degno di nota è che nello stesso anno sei fondazioni di comunità hanno ricevuto il sigillo di qualità dell'Alleanza delle fondazioni di comunità in Germania.

Attraverso i suoi diversi progetti di finanziamento, la Fondazione Daniela Appel fornisce un prezioso contributo alla partecipazione culturale a Lubecca e oltre. In un momento in cui l’impegno sociale è più importante che mai, la fondazione rappresenta un fulgido esempio per tutti coloro che vogliono lavorare per un futuro inclusivo.

Per ulteriori informazioni su questa imponente fondazione e sul suo lavoro, dai un'occhiata agli articoli di NDR E Fondazione Diakonie. Anche quelli Associazione federale delle fondazioni tedesche offre spunti interessanti sul panorama delle fondazioni dello Schleswig-Holstein.