Diventare maggiorenne con ostacoli: consigli per la nuova fase della vita di Ben
Neumünster: Ben Oke compie 18 anni e sperimenta le sfide della maggiore età con disabilità. Suggerimenti per il supporto.

Diventare maggiorenne con ostacoli: consigli per la nuova fase della vita di Ben
Il 16 giugno 2025 il giovane Ben Oke, residente a Neumünster, festeggerà il suo 18esimo compleanno. Nato estremamente prematuro e con molteplici disabilità, vive in condizioni speciali e continua a necessitare di cure complete. Questo giorno non solo segna il suo raggiungimento della maggiore età, ma porta con sé anche una serie di sfide burocratiche, come spiega sua madre Ines Unfug. "È importante essere ben preparati e comprendere le nuove circostanze giuridiche", sottolinea.
In Germania, al compimento dei 18 anni, la tua maggiore età diventa giuridicamente effettiva e il diritto di affidamento dei tuoi genitori cessa. Ciò vale anche per le persone con disabilità, per le quali compiere 18 anni comporta cambiamenti significativi. Ines Unfug fornisce preziose informazioni su come i genitori possono adattarsi a questi cambiamenti.
Tre passi importanti dopo la maggiore età
Una delle prime e più importanti misure è avere a Procura o supporto legale regolamentare. I genitori hanno bisogno di un permesso esplicito per continuare a prendere decisioni per i propri figli se questi non hanno la capacità giuridica necessaria. È importante capire che l’incapacità si verifica nelle persone che non riescono a comprendere il significato delle loro decisioni. Tuttavia, le attività quotidiane possono essere svolte in modo indipendente.
Un altro aspetto importante è quello Continuazione del pagamento degli assegni familiari. Gli assegni familiari vengono corrisposti ai figli disabili fino all'età di 25 anni, a condizione che non possano provvedere al proprio mantenimento a causa della loro invalidità. La prova dell’invalidità è importante, ad esempio attraverso un certificato di invalidità.
Aspetti legali e supporto
IL Situazione giuridica La questione relativa alla nomina della tutela legale spetta al tribunale tutelare. Una procedura corrispondente può essere avviata su richiesta dell'interessato o d'ufficio. Secondo gli esperti, è fondamentale che l'interessato possa esercitare i propri diritti e presentare domande, anche se non ha capacità giuridica.
Le informazioni provenienti dal tribunale devono essere comunicate in modo comprensibile alla persona interessata. Nella procedura vengono solitamente coinvolti la famiglia, persone di fiducia o un avvocato. "Ciò richiede discussioni aperte e una buona cooperazione affinché tutti i soggetti coinvolti siano sulla stessa lunghezza d'onda", spiega Ines Unfug.
Altre norme importanti
Inoltre, ci sono altri aspetti di cui tenere conto dopo il 18° compleanno. Questi includono, tra gli altri, il Controllo dell'assicurazione familiare per le casse malati e altre compagnie di assicurazione, l'eventuale cambiamento dei medici e la richiesta di un budget personale all'autorità per l'integrazione. Questi servizi possono aiutare i giovani adulti con disabilità a integrarsi meglio nella società e a modellare la loro partecipazione.
Ben Oke e la sua famiglia si trovano ora ad affrontare questi importanti cambiamenti. Nonostante le sfide, Ines Unfug rimane ottimista: “È una nuova fase della vita e siamo pronti ad affrontarla insieme”.