Attenzione, allarme autovelox! Dove rischi il controllo a Westercelle oggi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Attuali controlli di velocità a Celle: posizione degli autovelox, multe e regole del traffico al 16 luglio 2025. Scopri di più ora!

Aktuelle Geschwindigkeitskontrollen in Celle: Blitzerstandorte, Bußgelder und Verkehrsregeln am 16.07.2025. Informieren Sie sich jetzt!
Attuali controlli di velocità a Celle: posizione degli autovelox, multe e regole del traffico al 16 luglio 2025. Scopri di più ora!

Attenzione, allarme autovelox! Dove rischi il controllo a Westercelle oggi!

La sicurezza stradale a Celle è attualmente di nuovo un tema caldo. Il 16 luglio 2025 è stato segnalato un autovelox mobile sulla Fischerstrasse, codice postale 29227 a Westercelle. Questo misura la velocità e si è posizionato nella zona con limite di velocità fissato a 30 km/h. Le informazioni su questo autovelox sono state segnalate questa mattina alle 7:00 e sono state aggiornate l'ultima volta alle 8:09. Chi guida troppo velocemente deve essere consapevole che lo attendono multe salate. In Germania la legge sulla circolazione stradale (StVO) regola le sanzioni per eccesso di velocità, che vengono attentamente monitorate.

Si discute sempre sull'efficienza degli autovelox mobili. Questi sono popolari perché possono essere posizionati rapidamente e facilmente su treppiedi o auto parcheggiate. Le velocità vengono registrate utilizzando la moderna tecnologia basata su onde elettromagnetiche o segnali luminosi. Forte derbussgeldkatalog.de Questi autovelox non sono attivi solo a Celle, ma si possono trovare anche sulle strade di campagna, sulle autostrade e nei cantieri. In Germania ci sono oltre 4.500 autovelox fissi che necessitano di manutenzione e calibrazione regolari. Inoltre, gli autovelox mobili forniscono ulteriore sicurezza.

Multe e sicurezza stradale

La tabella delle multe per eccesso di velocità è strutturata in modo chiaro. Se superi il limite di velocità di soli 21 km/h, a Flensburg ti spettano 70 euro e un punto. Se vai a 26 km/h di troppo costa 80 euro, più un punto ed eventualmente il divieto di circolazione. Se davvero ti lasci andare e guidi a 41 km/h di troppo, devi aspettarti 160 euro, due punti e un mese di divieto di circolazione. Le conseguenze che ne derivano non sono da sottovalutare, soprattutto se si considera che violazioni ripetute nell’arco di un anno possono comportare divieti di circolazione, come ad esempio bussgeldkatalog.org sottolineato.

Il monitoraggio mobile dei fulmini è una parte importante della sicurezza stradale: questo è indiscusso. Autorità come la polizia e gli uffici dell'ordine pubblico perseguono un obiettivo chiaro: controllare il traffico e ridurre al minimo il numero di violazioni di eccesso di velocità. Grazie alle moderne mappe degli autovelox, gli automobilisti possono scoprire rapidamente le posizioni attuali degli autovelox. Qui vengono visualizzati e costantemente aggiornati oltre 52.000 autovelox fissi e sistemi di monitoraggio dei semafori per tenere informati tutti gli utenti della strada.

La tecnologia dietro gli autovelox

Cosa rende gli autovelox mobili così speciali? Sono flessibili e possono documentare le violazioni di eccesso di velocità non solo sul lato della strada, ma anche durante la guida. Secondo le informazioni di news.de I sistemi flash utilizzano diverse tecnologie di misurazione, tra cui radar, barriere fotoelettriche e dispositivi laser.

Chi è interessato dal monitoraggio flessibile dovrebbe sempre tenere d'occhio la propria velocità, soprattutto nelle aree ad alto rischio, come cantieri o incroci pericolosi. Tenere presente la sicurezza stradale non è solo un dovere, ma anche una responsabilità che tutti noi abbiamo.