Matematica pratica: la mostra sull'esperienza ispira le scuole!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri la mostra interattiva "Matematica pratica" al Nordwolle Museum Delmenhorst dal 23 al 29 giugno 2025.

Erleben Sie vom 23. bis 29. Juni 2025 die interaktive Ausstellung "Mathematik zum Anfassen" im Nordwolle-Museum Delmenhorst.
Scopri la mostra interattiva "Matematica pratica" al Nordwolle Museum Delmenhorst dal 23 al 29 giugno 2025.

Matematica pratica: la mostra sull'esperienza ispira le scuole!

Attualmente è emozionante la mostra itinerante “Matematica pratica” nel Museo della cultura industriale della Germania nordoccidentale, più precisamente nel laboratorio di incastonatura degli aghi. Fino a domenica 29 giugno le classi dalla terza all'ottava classe avranno l'opportunità di dedicarsi alla matematica in modo giocoso. Questa straordinaria iniziativa ha avuto un grande riscontro da parte delle scuole della regione Delmenhorst riportato.

La mostra comprende ben 30 esperimenti interattivi che mirano a introdurre i giovani visitatori al piacere della scienza. Il progetto è sostenuto da personalità come Carsten Jöhnk, direttore del museo, e altri sponsor della Delmenhorst University Society e del Lions Club Delmenhorst-Burggraf.

Invito a famiglie e gruppi

L'ultima opportunità per famiglie e gruppi di visitare la mostra senza previa registrazione è domenica 29 giugno, dalle 10:00 alle 17:00. L'ingresso costa due euro e comprende anche la mostra permanente al Museo Nordwolle. Se sei interessato, puoi anche registrarti chiamando il numero (04221) 99-1697.

Lo scopo della mostra itinerante è chiaro: offrire agli studenti un approccio giocoso alla matematica. Non vengono impartite solo nozioni teoriche, ma viene data importanza anche all'azione, alla concentrazione, all'azione, al pensiero e, naturalmente, al divertimento.

Sperimenta la matematica in modo giocoso

Gli esperimenti in mostra sono pensati per suscitare curiosità e incoraggiare la partecipazione. Ciò significa che i piccoli puzzle possono provare da soli vari esperimenti di matematica. Viene offerto anche il Mini-Mathematikum, una mostra interattiva dedicata soprattutto ai visitatori più piccoli dai 3 agli 8 anni. Qui i bambini hanno l'opportunità di scoprire in modo giocoso numeri, forme e modelli, tra l'altro assemblando una piramide di palline su un tavolo puzzle o disponendo quadrati colorati.

Un punto culminante è la casa degli specchi, dove i bambini possono guardarsi da tutti i lati. La mostra dimostra che la via diretta non è sempre la più veloce e che i piccoli esploratori hanno a disposizione numerosi altri esperimenti matematici appositamente studiati per questa fascia d'età.

Infine, vale la pena dare uno sguardo anche oltre i confini della mostra: il Mathematicum di Giessen conta oltre 170 esperimenti per tutta la famiglia, dalle bolle di sapone giganti alla costruzione del ponte di Leonardo. È un'ottima sosta per le famiglie per qualche ora di divertimento e apprendimento. Il mini-centro di matematica è dedicato ai più piccoli sotto gli 8 anni, ma anche i bambini più grandi e gli adulti trovano la loro soddisfazione. Rheinmain4Family sottolinea in particolare che la mostra è aperta tutti i giorni dell'anno e offre numerosi servizi come fasciatoi e una caffetteria per famiglie.

Una visita alla mostra itinerante a Delmenhorst o una gita a Gießen sono opportunità ideali per entrare in contatto con il mondo della matematica in modo giocoso e divertirsi!