Ladro recidivo ruba auto: il localizzatore GPS porta rapidamente all'arresto!
Un uomo di 42 anni, appena uscito di prigione, ruba un'auto dotata di localizzatore GPS. Arresto frettoloso a Brétigny-sur-Orge.

Ladro recidivo ruba auto: il localizzatore GPS porta rapidamente all'arresto!
Un recente incidente avvenuto a Brétigny-sur-Orge dimostra quanto velocemente la polizia possa reagire ad un crimine. Nella notte tra il 6 e il 7 luglio, un uomo di 42 anni è stato catturato per aver rubato un'auto subito dopo essere stato rilasciato dal carcere. Il clou: il veicolo rubato era dotato di un localizzatore GPS che ha permesso alla polizia di localizzarlo rapidamente. Come autoplus.fr Secondo quanto riferito, l'uomo è stato condannato dal tribunale di Évry-Courcouronnes il 10 luglio.
Con 26 precedenti condanne per furto, l'autore del reato è considerato recidivo. Ha detto agli agenti che aveva urgente bisogno di soldi e aveva intenzione di vendere l'auto rubata per 400 euro. Ciò sembra tanto più tragico considerando che è padre di tre figli e ha già trascorso diversi anni in prigione. Il pubblico ministero ha espresso dubbi sul suo rimorso e ha sottolineato che il suo atteggiamento nei confronti dei crimini era preoccupante. Ora sta scontando 10 mesi di carcere sotto monitoraggio elettronico.
L'importanza del GPS e dei contributi civili
Un altro caso avvenuto a Bordeaux dimostra quanto siano importanti la tecnologia e l’impegno civile nelle forze dell’ordine. Una donna ha attivato un piccolo localizzatore GPS nel suo zaino, che ha aiutato la polizia a rintracciare immediatamente i ladri. Grazie a un vicino che ha scattato una foto del sospettato, gli investigatori sono riusciti a identificare rapidamente il senzatetto di 40 anni, che alla fine è stato avvistato in un bar. In questo caso hanno aiutato la capacità di risposta immediata della polizia e l’uso delle moderne tecnologie sudouest.fr segnalato.
L'indagato ha negato il furto e ha affermato di aver trovato gli oggetti in un bidone della spazzatura. Il suo processo si è svolto il 18 giugno davanti al Tribunal Correctional de Bordeaux. Tali procedimenti rapidi dimostrano quanto sia importante il sistema giudiziario nella lotta contro i recidivi.
Prevenzione delle ricadute al centro
In questo contesto viene affrontata anche la questione del tasso di recidiva dei criminali. Questo è ciò che analizza l' Ministero della Giustizia dell'Assia mostra che il tasso di recidiva dei criminali condannati sta diminuendo in modo significativo, il che potrebbe essere dovuto anche al miglioramento dei servizi di libertà vigilata. Questo tipo di sostegno aiuta gli ex detenuti a reintegrarsi nella società e spesso può fornire una nuova opportunità.
L'assistenza alla libertà vigilata è organizzata da specialisti che supervisionano e supervisionano in modo completo i soggetti in prova. Rientrano in questo quadro anche i rapporti periodici ai tribunali sull'andamento della libertà vigilata e il sostegno alla riabilitazione.